kawasaki ZX-4R: la piccola quattro cilindri verso il mercato europeo?

La nuova Kawasaki ZX-4R potrebbe sbarcare in Europa. La piccola quattro cilindri rappresenta il futuro delle sportive medie?

Di Francesco Pepe
Pubblicato il 29 ago 2022
kawasaki ZX-4R: la piccola quattro cilindri verso il mercato europeo?

La nuova Kawasaki ZX-4R pronta a sbarcare sul mercato europeo? Secondo i colleghi di visordown, la nuova piccola di Akashi rappresenterebbe il futuro delle sportive medie.

Lo abbiamo notato un po’ tutti, nell’ultimo periodo. Le Case Costruttrici tendono ad aumentare le cilindrate e diminuire i cilindri. Di conseguenza, non vediamo più le classiche 600 cc, spinte dai quattro cilindri in linea.

[ghshortpost id=253877 title=”Kawasaki Ninja 1000SX MY 2023 pronta al lancio?” layout=”post_inside”]

Yamaha ha realizzato una R6 esclusivamente per uso pista, MV Agusta e Triumph utilizzato dei tre cilindri, Ducati equipaggia la Panigale con il V2. Poi, ancora, Aprilia ha dato vita alla RS660 bicilindrica e la già citata Casa di Iwata ha presentato da poco una R7 spinta da un bicilindrico in linea.

Insomma, la tendenza porta ad accantonare i vecchi quattro cilindri, in favore di bicilindrici o tricilindrici, più versatili e godibili su strada.

Un piccolo quattro cilindri urlante

La nuova ZX-4R sfrutterebbe la filosofia della sorella più grande, la ZX6R. Il quattro cilindri in linea svilupperà una potenza inferiore rispetto alla 600, ma girerà più in alto, regalando un sound da paura.

Sarà, inoltre, una moto totalmente differente, rispetto alla attuale Ninja 400, bicilindrica, dalla potenza di 44 cv e Campione del Mondo nel WorldSSP 300 con Ana Carrasco nel 2018. La ZX-4R promette una potenza quasi raddoppiata e spunti stilistici presi in prestito dalla ZX-10R.

[ghshortpost id=251910 title="Kawasaki: in arrivo anche una naked da 400 cc?" layout="post_inside"]

La Kawasaki ZX-4R andrebbe a posizionarsi in una fetta di mercato ancora non ben definita. Una cilindrata ridotta, un quattro cilindri in linea, ma potenza paragonabile a quella di una bicilindrica dalla cilindrata superiore. Nel mezzo fra la più potente della RS660 e la nuova Yamaha R7. Rispetto alle due sportive, la Kawasaki potrebbe essere avvantaggiata dal peso ridotto, grazie alla cilindrata inferiore.

Al momento, non abbiamo nessun dato sulla moto, dunque, tocca attendere notizie dalla Casa Madre.

Fonte: visordown.com

[ghshortpost id=251910 title="Kawasaki: in arrivo anche una naked da 400 cc?" layout="post_inside"]

Ultime notizie