Keeway Iskia 125, il nuovo scooter per la città
Keeway Iskia 125 è il nuovo scooter per la città. Raggiunge gli 85 km/h, pesa 107 kg e viene proposto a 2.390 euro
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/02/keeway-iskia.jpg)
Keeway lancia il nuovo scooter Iskia 125, che si distingue per il suo stile inconfondibile e offre ai motociclisti urbani il meglio in termini di design.
Keeway Iskia 125
Ci sono numerosi dettagli che si ispirano agli scooter classici: la particolare forma degli specchietti, la sella con cuciture plissettate e i bordi cromati. A spingerlo ci pensa un motore da 124,6cc 4 Tempi da 7,7 CV e 8,5 Nm di coppia, raffreddato ad aria forzata e abbinato a una trasmissione automatica CVT, per un peso complessivo di 107 kg. È in grado di raggiungere una velocità massima di 85 km/h.
La forcella telescopica sfrutta una corsa di 70mm, mentre il monoammortizzatore posteriore incide positivamente sulle prestazioni smorzanti grazie ad una corsa di 40mm. Gli pneumatici misurano 120/70-12 e offrono una ottima trazione mentre le frenate sono precise e sicure grazie ai due dischi (anteriore + posteriore) con diametro di 220mm.
Sella biposto e presa USB
Il cruscotto ospita un tachimetro analogico e un display digitale sul quale si possono visualizzare, a colpo d’occhio, le principali informazioni di guida. La sella biposto dello scooter Iskia 125 è spaziosa e offre una seduta comoda sia a chi guida che al passeggero.
Lateralmente ci sono delle eleganti barre argentate che sono di appoggio e presa per chi è seduto dietro. Completa il quadro un comodo porta oggetti con serratura e una porta USB per avere i piccoli dispositivi sempre carichi e pronti all’uso.
Prezzo e disponibilità
Il nuovo Keeway lskia 125 sarà disponibile già dai prossimi giorni presso la rete dei concessionari ufficiali Keeway nelle colorazioni Bianco, Nero o Grigio. Il prezzo di listino è di 2.390 euro f.c.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/keeway-superlight-125-2022-torino.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/keeway-rkr-350-2025.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/11/keeway-v302c-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/11/keeway-terrafina-350i-2.jpg)