KTM 390 Adventure 2025: primi dettagli sulla nuova enduro di media cilindrata
Avrà il nuovo motore LC4c da 399cc con potenza di 45 CV e 39 Nm
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/12/ktm-390-adventure-2025-prototipo-3.jpg)
KTM ha iniziato a testare su strada un prototipo della KTM 390 Adventure 2025. Questo modello promette di ridefinire gli standard del segmento off-road grazie ad un approccio ancora più marcato verso le prestazioni in fuoristrada.
Il cuore pulsante della nuova 390 Adventure è il nuovissimo motore LC4c, una variante compatta del rinomato LC8c utilizzato nei modelli 790 e 890. Con una cilindrata incrementata a 399cc grazie all’allungamento della corsa da 60 a 64 mm, il nuovo propulsore offre prestazioni migliorate: 45 CV di potenza e 39 Nm di coppia massima. La caratteristica costruttiva LC garantisce un raffreddamento efficace mentre la configurazione DOHC ottimizza la respirazione del motore.
Telaio e sospensioni
La nuova KTM 390 Adventure condivide il suo telaio in acciaio con la Duke 2024, ma è stato completamente rivisto per offrire una maggiore rigidità e un peso ottimizzato. Non è ancora chiaro se verrà adottato un sottotelaio in alluminio pressofuso, come sulla Duke, ma le foto spia indicano un design pulito e facilmente lavabile.
Per quanto riguarda le sospensioni, la nuova moto si distacca dal design della Duke, optando per una ruota anteriore da 21”. Questa scelta, insieme ai cerchi a raggi e al parafango anteriore rialzato, enfatizza la predisposizione del modello per un utilizzo intensivo in off-road. Le sospensioni saranno fornite da WP, continuando la lunga collaborazione con il marchio austriaco.
Design ed estetica
Il design della KTM 390 Adventure 2025 si rinnova seguendo la linea estetica delle sorelle maggiori, come la 990 Duke e la 1390 Super Duke R Evo. La configurazione dei fari con luci diurne a LED conferisce un aspetto aggressivo e riconoscibile. La carenatura anteriore e il parabrezza alto, con uno stile che ricorda le moto da rally per la Dakar, accentuano l’identità avventurosa del modello.
KTM ha adottato una strategia di rilascio graduale per i suoi nuovi modelli. Dato che si tratta di un modello 2025, potrebbe essere svelata prima della fine del 2024. È probabile che il brand austriaco offrirà anche versioni con cilindrata inferiore (da 250cc e da 125cc) in alcuni mercati.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278909-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278874-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278707-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278684.jpg)