KTM 790 Duke 2024: la naked di media cilindrata si aggiorna [FOTO]
Scopriamo tutte le novità introdotte con il model year 2024
![KTM 790 Duke 2024: la naked di media cilindrata si aggiorna [FOTO] KTM 790 Duke 2024: la naked di media cilindrata si aggiorna [FOTO]](https://img.autoblog.it/Jo_6LEB-Sky5CqiZzKM5H7OdKK0=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ktm-790-duke-2024-6.jpg)
La KTM 790 Duke 2024 non è una semplice aggiunta al panorama motociclistico. È l’essenza della promessa del costruttore austriaco di proporre sul mercato la naked di media cilindrata più nitida e definita. La nuova 790 Duke va oltre le aspettative.
In concomitanza, l’azienda ha deciso di celebrare anche i 30 anni della gamma Duke, un viaggio cominciato nel lontano 2017 con la prima 790 Duke, che ha rapidamente stabilito nuovi standard nel settore, vendendo più di 30.000 unità in tutto il mondo.
Ora, nel 2024, KTM torna alla ribalta con la nuova KTM 790 Duke. Questa moto rappresenta l’apice della campagna “NO BULLSHIT”, lanciata proprio per onorare questi tre decenni di eccellenza motociclistica.
È supportata da un bicilindrico da 95 CV
Il cuore di questa belva è il motore bicilindrico parallelo LC8c da 95 CV, perfettamente depotenziabile per i possessori di patente A2. Chi sceglie la 790 Duke 2024 sa esattamente cosa desidera: performance sbalorditive, leggerezza ineguagliabile e precisione su strada che rasenta la perfezione.
Il brand austriaco non ha trascurato nulla, offrendo qualità costruttiva d’élite, sofisticati ausili alla guida e un DNA inequivocabilmente Ready to Race.
Quattro modalità di guida disponibili
Le sospensioni WP APEX sono il cuore pulsante di questa moto, garantendo un controllo e delle sensazioni di guida autentiche. E, quando si tratta di personalizzazione, le quattro mappe (Rain, Street, Sport e Track come opzione) sono a completa disposizione del pilota, per modulare potenza e l’intervento del Traction Control in base alle condizioni della strada e alle esigenze personali.
E, infine, l’aspetto visivo. Le parole non possono rendere giustizia all’eleganza di questo modello. La nuova KTM 790 Duke si impone con un design aggressivo, fluido, emanando sportività in ogni dettaglio.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/KTM-390-Adventure-X-e-R-2025-cover.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/2025_ktm_enduro_r_range_1.jpg-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/836016-16x9-md.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/554126_MY24-KTM-990-DUKE_Action_Cat-A_Action_ACTION_01_ACTION.jpg)