KTM 990 Duke 2024: innovazione e prestazioni al vertice [FOTO]
L'arrivo nelle concessionarie KTM è previsto a gennaio 2024
![KTM 990 Duke 2024: innovazione e prestazioni al vertice [FOTO] KTM 990 Duke 2024: innovazione e prestazioni al vertice [FOTO]](https://img.autoblog.it/Qf7osNtoJC7Ud84YUAnix_yaLck=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/ktm-990-duke-2024-13.jpg)
Nel segmento delle naked, la nuova KTM 990 Duke 2024 emerge come un vero e proprio gioiello tecnologico. Presentata in anteprima ad EICMA 2023, la nuova moto segna il 30° anniversario del marchio austriaco nel settore delle due ruote, ripercorrendo la strada tracciata dalla storica 620 Duke del 1994.
KTM ha lavorato sodo per far evolvere la sua gamma Duke, culminando nella creazione della 990 Duke 2024, un modello che ridefinisce gli standard del segmento Naked 1000 con una combinazione unica di stile e prestazioni.
Design e costruzione
La casa motociclistica austriaca ha impreziosito la sua nuova Duke con un design innovativo, valorizzando ogni dettaglio. Si distingue per il suo motore bicilindrico parallelo e un telaio a traliccio, accompagnato da un forcellone inedito e da un’ergonomia rivisitata. Le sovrastrutture si presentano con linee tese e nette, enfatizzate dal colore Electric Orange, un tributo ai 30 anni di questa popolare gamma.
La nuova KTM 990 Duke non si limita all’estetica, ma stupisce con le sue innovazioni tecnologiche. Il faro anteriore a LED con funzione Coming Home è un esempio della cura nei dettagli. Questo faro, oltre a garantire visibilità ottimale, rimane acceso brevemente dopo lo spegnimento del motore, aiutando nelle manovre notturne.
Prestazioni e ciclistica
Il cuore pulsante della 990 Duke 2024 è il motore LC8c da 947cc, che eroga 123 CV di potenza e 103 Nm di coppia massima. Il produttore austriaco ha rafforzato il telaio a traliccio e migliorato la flessibilità del forcellone. Il risultato? Una guida più precisa e reattiva. Le sospensioni WP APEX sono facilmente regolabili, permettendo al pilota di adattare la moto alle proprie esigenze.
La tecnologia è un altro punto forte della nuova naked austriaca. Dotata di un display TFT da 5 pollici con una nuova interfaccia grafica, offre diverse modalità di guida, incluse le Riding Mode Performance e Track. Il Cornering ABS e il Traction Control, gestiti da una piattaforma inerziale 6D, garantiscono sicurezza e controllo in ogni condizione di guida.
La KTM 990 Duke 2024 si accompagna a una vasta gamma di accessori KTM PowerParts e KTM PowerWear, permettendo ai piloti di personalizzare la propria moto in base alle proprie preferenze. La nuova KTM 990 Duke sarà disponibile nei concessionari a partire da gennaio 2024 ad un prezzo di 15.230 € (IVA inclusa).
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/KTM-390-Adventure-X-e-R-2025-cover.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/2025_ktm_enduro_r_range_1.jpg-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/836016-16x9-md.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/554126_MY24-KTM-990-DUKE_Action_Cat-A_Action_ACTION_01_ACTION.jpg)