KTM festeggia il 15° successo della sua 250 SX-F
Il team Red Bull KTM Factory Racing ha vinto il campionato MX2 2023
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/andrea-adamo-red-bull-ktm-factory-racing.jpg)
Il Red Bull KTM Factory Racing e il giovane talento Andrea Adamo hanno celebrato il 15° titolo FIM MX2 Motocross World Championship al Maggiora Park il 17 settembre, con la KTM 250 SX-F come protagonista.
Dopo il trionfo nel 2022 con Tom Vialle, il team si è innovato, portando in campo per la stagione MX2 2023 giovani piloti affamati di successo: Andrea Adamo, Liam Evert e Sacha Coenen. Un team rinnovato non solo in pista: Harry Norton ha assunto il ruolo di coordinatore tecnico, supportato da figure storiche come Joel Smets e Tony Cairoli.
La 250 SX-F ha fatto il suo debutto nel mondiale nel 2003. Da allora, la moto ha conquistato una serie invidiabile di vittorie, consolidando il brand austriaco come leader nel settore. Una lunga lista di campioni, da Ben Townley a Tom Vialle, hanno cavalcato verso il successo con questo modello.
Le dichiarazioni di Beirer, Adamo e Jonas
Pit Beirer, direttore di KTM Motorsports, ha espresso il suo stupore di fronte a tali risultati: “Rivedendo le statistiche, l’entità del nostro successo è impressionante. È frutto di un mix di eccellenza tecnica e dedizione umana”. Beirer ha anche sottolineato l’importanza di adattarsi ed evolversi, menzionando l’espansione e la promessa di non dimenticare mai le proprie radici e di continuare a puntare al successo con la KTM 250 SX-F.
Andrea Adamo ha descritto la sua vittoria come “un sogno”, ringraziando il team per il sostegno. “Mi sono concentrato sul campionato, accettando quando gli avversari erano più veloci e rimanendo strategico”, ha dichiarato il giovane pilota.
Robert Jonas, vicepresidente di KTM Offroad Racing, ha sottolineato l’importanza della filosofia Ready to Race. “Oltre a creare motociclette per campioni, desideriamo che siano accessibili anche agli amatori. La nostra visione è una moto potente ma user-friendly”.
La vittoria rappresenta non solo un trionfo per Andrea Adamo e il team Red Bull KTM Factory Racing, ma anche la dedizione, l’innovazione e l’esperienza del marchio austriaco nel mondo del motocross.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/pirelli-campionato-mondiale-fim-motocross-16.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/andrea-adamo-fim-mx2-motocross-world-championship-20.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mx2-gran-premio-olanda-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/monster-energy-yamaha-factory-gp-in-arnhem.jpg)