Lambretta Elettra: rivelati i primi dettagli del nuovo e-scooter [FOTO]
Sarà visibile dal vivo durante l'EICMA 2023
![Lambretta Elettra: rivelati i primi dettagli del nuovo e-scooter [FOTO] Lambretta Elettra: rivelati i primi dettagli del nuovo e-scooter [FOTO]](https://img.autoblog.it/GkYLJG7IqS63S3MLoZ1sycbfvUs=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/lambretta-elettra-17.jpg)
Lambretta, storico marchio italiano sinonimo di eccellenza nello scenario degli scooter, si appresta a ridefinire il concetto di mobilità urbana con il lancio della Lambretta Elettra. La nuova arrivata nella famiglia Lambretta incarna una visione futuristica, integrando innovazione e tradizione, e si prepara per essere svelata durante l’EICMA 2023 (7-12 novembre) a Fiera Milano-Rho, evento di riferimento per gli appassionati di due ruote.
La nuova Elettra è un punto di svolta per Lambretta, che con questo e-scooter si immerge definitivamente nel mercato EV, rispondendo alla crescente domanda di soluzioni di trasporto ecologiche ed efficienti. Con una performance invidiabile, che raggiunge una potenza continua di 4 kW e una di picco di 11 kW, l’Elettra si propone come una risposta concreta alle esigenze di spostamento rapido e agile nel traffico cittadino.
La mobilità sostenibile non ha mai avuto un aspetto così elegante e dinamico grazie alla capacità del team di Lambretta di coniugare l’estetica classica con le necessità moderne. Gli appassionati del brand troveranno nella Lambretta Elettra quello stile retrò ma contemporaneo che ha sempre contraddistinto i prodotti dell’azienda.
Propone tre diverse modalità di guida
La capacità di fusione tra passato e presente si evidenzia non solo nell’aspetto, ma anche nelle caratteristiche tecniche di rilievo, quali il motore di tipo PMSM e una protezione all’ingresso sia del motore che del controller classificati IP67, garantendo così una protezione ottimale contro acqua e polvere.
Il nuovo e-scooter offre una versatilità di guida ineguagliabile con tre diverse modalità di guida, Sport, Normal ed Eco, permettendo al guidatore di personalizzare l’esperienza di viaggio in base alle proprie necessità. Con una velocità massima di 110 km/h, la nuova Lambretta a zero emissioni si colloca ai vertici della sua categoria.
Fino a 127 km di autonomia con una sola ricarica
La batteria da 4,6 kWh di tipo LFP, con un voltaggio nominale che oscilla tra 64V e 73V, insieme al case in alluminio, promette durata e sicurezza. La nuova Elettra vanta inoltre un’autonomia massima di 127 km in modalità Eco a 40 km/h, assicurando un range adeguato alla maggior parte degli spostamenti urbani.
Il processo di ricarica è stato ottimizzato per adattarsi alla vita frenetica delle metropoli: con una semplice presa domestica si raggiunge una ricarica completa in 5 ore e 40 minuti mentre l’opzione di ricarica rapida riduce il tempo necessario a soli 36 minuti per passare dal 20% all’80% di carica.
Non meno importanti sono le misure che definiscono la struttura dello scooter: una distanza tra gli assi di 1380 mm e un’altezza della sella di 780 mm, elementi che assicurano comfort e maneggevolezza, mentre un peso di soli 135 kg rende questo modello a zero emissioni particolarmente agile.
In attesa dell’ufficializzazione di ulteriori dettagli, che verranno rivelati nel corso di EICMA 2023, ciò che è certo è che la nuova Lambretta Elettra si sta già affermando come un’icona moderna di design e performance nel segmento degli e-scooter.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278543-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/Bosch-eMTB-Challenge-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278322-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278291.jpg)