Liberty Rider, l’app che chiama i soccorsi

Si chiama Liberty Rider l'app per smartphone pensata per migliorare la sicurezza dei motociclisti. Chiama i soccorsi in caso di emergenza

Di Francesco Irace
Pubblicato il 15 set 2022
Liberty Rider, l’app che chiama i soccorsi

Liberty Rider è una app per smartphone pensata per la sicurezza dei motociclisti. Essa è infatti in grado di rilevare un incidente motociclistico e far partire autonomamente una chiamata di emergenza (Emergency Call) ai soccorsi.

Liberty Rider è impegnata da oltre cinque anni in questa tecnologia, constatando che due terzi degli incidenti in moto con conseguenze più serie avvengono su strade isolate, dove i soccorsi impiegano più tempo per arrivare.

Liberty Rider, l’app GPS che allerta i soccorsi

Ed è proprio in queste situazioni che l’app può rivelarsi di fondamentale importanza. Grazie alla sensoristica dello smartphone e ai dati GPS registrati è in grado di rilevare un possibile incidente e allertare i soccorsi tramite una chiamata automatica.

La gestione di questa chiamata è in capo a una struttura dedicata creata dal Gruppo assicurativo francese IMA – Inter Mutuelles Assistance – e presente in Italia grazie alla filiale italiana IMA Italia Assistance, il cui compito è di attivare i soccorsi nel caso in cui il motociclista non rassicuri l’operatore sulle proprie buone condizioni di salute, o non risponda alla chiamata.

Non solo e-call

Detto questo, le funzionalità dell’applicazione, tuttavia, non si limitano alla E-call. Scaricandola si accede a una serie di informazioni utili per il motociclista: può essere infatti utilizzata come un vero e proprio sistema di navigazione, che in più segnala le curve più pericolose, registra i percorsi fatti e archivia le foto scattate durante la giornata in moto.

Se abilitata, una funzione specifica manda a un numero prestabilito un SMS all’inizio e alla fine del giro in moto. Addirittura, è possibile attivare il monitoraggio in tempo reale della posizione, da condividere per rassicurare chi rimane a casa.

Personalizzabile

Liberty Rider sa anche che non tutti i motociclisti sono uguali, così come i percorsi; ecco perché l’applicazione può essere settata in base alle caratteristiche del tratto prescelto o allo stile di guida.

L’applicazione dà, infine, la possibilità di condividere fra gli utenti registrati i percorsi più belli creando così una vera e propria community di motociclisti e per i motociclisti. I percorsi sono archiviati in base alle caratteristiche di durata, lunghezza o complessità, in modo che sia semplice trovare quello più adatto.

Ultime notizie