Livaq Equad: svelato il nuovo quad completamente elettrico [FOTO]
Promette fino a 274 km di autonomia con una sola ricarica
![Livaq Equad: svelato il nuovo quad completamente elettrico [FOTO] Livaq Equad: svelato il nuovo quad completamente elettrico [FOTO]](https://img.autoblog.it/OLMt98A88cOcjBm8Q289s3xfV_w=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/12/livaq-equad-1.jpg)
L’industria degli ATV sta assistendo a una trasformazione significativa con l’emergere di opzioni elettriche che promettono di ridurre sia l’impatto ambientale che i costi di manutenzione. In questo contesto, si distingue una nuova entità nel settore, una start-up di Detroit chiamata Livaq, fondata da David Medina.
Medina, cresciuto in Messico, ha ideato un concept di ATV elettrico nel 2016, all’età di soli 17 anni, osservando che il panorama degli ATV era dominato dai modelli a combustione interna. Dopo anni di sviluppo e collaborazione con un team di studenti appassionati in Messico, Medina ha portato alla luce il Livaq Equad.
Questo veicolo 4×2 si propone di fondere la tecnologia sostenibile con le alte prestazioni. Il design dell’Equad è futuristico e minimalista, caratterizzato da angoli netti e un’illuminazione LED prominente. I materiali sostenibili e riciclati si riflettono nell’uso di fibra di carbonio riciclata per le carenature e un sedile realizzato in materiali riciclati.
Propone un gruppo propulsore elettrico da 22 CV e una batteria NMC da 15,4 kWh
Dal punto di vista tecnico, il quad elettrico si distingue per i suoi motori dual hub da 22 CV (16 kW) che alimentano le ruote posteriori e una batteria NMC (nickel-manganese-cobalto) da 15,4 kWh. Questa, progettata per resistere a condizioni estreme, è contenuta in involucri in acciaio inossidabile, resistente agli urti e all’ossidazione, e ha un design modulare per agevolare l’aggiornamento e la sostituzione.
Con oltre 3000 cicli di prestazioni garantiti dal produttore, il nuovo Livaq Equad promette un’autonomia fino a 274 km con una sola ricarica e una velocità massima di 108 km/h, superiori a molti modelli endotermici.
Parte da circa 18.600 €
Per garantire prestazioni ottimali, l’azienda ha integrato un impianto frenante idraulico e una sospensione posteriore a quattro collegamenti accoppiata a un sistema indipendente all’avantreno, assicurando stabilità e resistenza agli impatti. Incluso nell’acquisto c’è un caricatore domestico con tecnologia di ricarica wireless e una garanzia Shield di 12 mesi per la copertura in caso di malfunzionamenti del powertrain o di altri componenti.
Il prezzo di lancio dell’Equad è fissato a 28.600 $ (26.499,62 €), con l’opportunità di ottenere uno sconto fino al 30% fino a marzo 2024. Un acconto non rimborsabile di 1000 $ (926,56 €) assicura lo sconto completo, portando il prezzo a 19.989 $ (18.521,01 €), mentre un deposito rimborsabile di 100 $ (92,66 €) offre uno sconto del 10%, con un costo finale di 25.689 $ (23.802,40 €).
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278748.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278732.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278726.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278694-scaled.jpg)