LiveWire e Kymco: arriva Doki, il maxi-scooter elettrico in arrivo nel 2026

LiveWire e Kymco collaborano per Doki, il maxi-scooter elettrico modulare basato sulla piattaforma S2, in arrivo nel 2026.

Di Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 29 apr 2025
LiveWire e Kymco: arriva Doki, il maxi-scooter elettrico in arrivo nel 2026

La divisione elettrica di Harley-Davidson, LiveWire, si prepara a rivoluzionare la mobilità urbana con il lancio del suo primo maxi scooter elettrico, denominato Doki. Il progetto, frutto di una collaborazione strategica con il costruttore taiwanese Kymco, segna un passo significativo verso un futuro più sostenibile. La registrazione del marchio “Doki” presso l’Ufficio Brevetti americano, avvenuta l’11 aprile, preannuncia l’ingresso ufficiale del brand in un segmento di mercato in forte espansione, con il debutto commerciale previsto per il 2026.

Il nome scelto, “Doki”, si ispira alla cultura giapponese, dove l’espressione “Doki Doki” rappresenta il battito accelerato del cuore in momenti di grande emozione. Questa scelta non è casuale: riflette l’entusiasmo e l’energia con cui LiveWire affronta questa nuova sfida, mirando a ridefinire il concetto di mobilità elettrica urbana.

Alla base del progetto c’è la versatile piattaforma S2 Arrow, già utilizzata nei modelli Del Mar, Mulholland e Alpinista. Questa piattaforma modulare consente un approccio innovativo alla progettazione, offrendo flessibilità e soluzioni tecniche all’avanguardia. Tra le caratteristiche principali, spiccano una batteria posizionata longitudinalmente e un motore ruotato rispetto alla configurazione tradizionale delle motociclette, con una trasmissione a cinghia spostata sul lato destro. Questi elementi promettono di combinare efficienza e prestazioni, garantendo un’esperienza di guida unica nel suo genere.

L’alleanza con Kymco rappresenta un punto di forza cruciale per il progetto. Il produttore taiwanese, forte di decenni di esperienza nella produzione di scooter, porta in dote un know-how consolidato nel settore. Dall’altra parte, LiveWire contribuisce con la sua competenza nell’elettrificazione delle due ruote, consolidata attraverso lo sviluppo di motociclette elettriche innovative. Questa sinergia mira a creare un prodotto che unisca elevate prestazioni a un impatto ambientale ridotto, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più orientato alla sostenibilità.

Il debutto del maxi scooter elettrico Doki è previsto per la prima metà del 2026, un periodo che potrebbe coincidere con una crescente domanda di veicoli elettrici a livello globale. Grazie all’approccio modulare della piattaforma S2 e al contributo strategico di Kymco, LiveWire si posiziona come un attore competitivo in un settore in rapida evoluzione. Il progetto non punta solo a soddisfare le esigenze degli utenti urbani, ma anche a offrire un prodotto che rappresenti un equilibrio tra design, innovazione e sostenibilità.

La registrazione del marchio “Doki” va ben oltre il semplice nome: è il simbolo di un’espansione strategica verso nuovi segmenti di mercato. LiveWire dimostra così di voler essere protagonista in un contesto globale sempre più orientato alla mobilità sostenibile. Questo maxi scooter elettrico potrebbe rappresentare una pietra miliare nel percorso di transizione verso un futuro a zero emissioni, combinando l’esperienza di due leader del settore per offrire una soluzione all’avanguardia e in linea con le esigenze di una società in cambiamento.

Ultime notizie