L'Aprila RS-GP25 si fa bella per Jerez: Lorenzo Savadori alla guida del cambiamento
Lorenzo Savadori correrà al GP di Spagna sostituendo Jorge Martín, puntando sullo sviluppo della RS-GP25 per Aprilia Racing.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279240-scaled.jpg)
Un’improvvisa sostituzione scuote il paddock della MotoGP: Lorenzo Savadori, pilota di riserva e collaudatore ufficiale, è stato chiamato a sostituire l’infortunato Jorge Martín nel corso del GP di Spagna. L’evento, che si svolgerà presso il Circuito de Jerez – Ángel Nieto, segna il quinto appuntamento del mondiale e il primo Gran Premio europeo della stagione.
Per il team Aprilia Racing, questa non è solo una soluzione d’emergenza, ma anche un’opportunità strategica per continuare il lavoro di sviluppo sulla nuova RS-GP25. Savadori, grazie alla sua lunga esperienza come tester ufficiale, si presenta come il candidato ideale per affrontare questa sfida, combinando il ruolo di pilota con quello di sviluppatore tecnico.
Il primo pensiero a Jorge Martín
“Il mio primo pensiero va a Jorge, gli auguro una pronta guarigione,” ha dichiarato Savadori, mostrando grande solidarietà nei confronti del compagno di squadra, fermato da un infortunio subito durante il Gran Premio del Qatar. “Jerez è una pista speciale per me. La conosco alla perfezione grazie ai numerosi test effettuati negli anni. Questa è un’occasione preziosa per proseguire il lavoro sulla RS-GP25 in un contesto di gara reale.”
Il Circuito de Jerez – Ángel Nieto, con il suo tracciato tecnico e ricco di storia, rappresenta un terreno familiare per Savadori. L’esperienza accumulata in anni di test su questa pista potrebbe rivelarsi un fattore determinante, non solo per affrontare la competizione, ma anche per raccogliere dati utili al miglioramento della moto. Per il team Aprilia Racing, infatti, il weekend spagnolo è visto come un banco di prova cruciale per mettere alla prova le ultime evoluzioni tecniche in condizioni di gara.
“Ci sono diversi elementi da verificare,” ha sottolineato Savadori, riferendosi al lavoro di sviluppo sulla moto. “Le basse temperature registrate durante i test di Misano hanno limitato alcune delle nostre prove, quindi questo weekend sarà fondamentale per raccogliere dati utili.” La RS-GP25, già apprezzata durante i test pre-stagionali di Sepang e Buriram, rappresenta un’evoluzione significativa per il costruttore di Noale. Le indicazioni che Savadori fornirà al reparto tecnico saranno essenziali per mantenere alta la competitività del team in un campionato sempre più serrato.
Doppio ruolo
Il doppio ruolo di Lorenzo Savadori come pilota e tester riflette la strategia di Aprilia Racing, orientata a un costante miglioramento delle prestazioni. La capacità di adattarsi rapidamente alle condizioni di gara e di fornire feedback dettagliati rende il pilota italiano una risorsa inestimabile per il team. Inoltre, il GP di Spagna rappresenta un’occasione unica per verificare le prestazioni della moto in un contesto competitivo, sfruttando le condizioni climatiche e il layout del circuito per ottenere indicazioni precise.
Per il team italiano, ogni gara è una combinazione di competizione e sviluppo. Il focus non è solo sui risultati in pista, ma anche sull’ottimizzazione della moto per il resto della stagione. Il contributo di Savadori sarà quindi fondamentale per affrontare le sfide future e mantenere la posizione di rilievo che Aprilia Racing si è conquistata nel panorama della MotoGP.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/ar-updatejorgemartin-01-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279734.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279690-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/01_Aprilia-Tuono-457-scaled.jpg)