Manutenzione moto: verificare lo stato della batteria

Per la rubrica "manutenzione moto", oggi vedremo come verificare lo stato della batteria della moto.

Di Francesco Pepe
Pubblicato il 5 ago 2021
Manutenzione moto: verificare lo stato della batteria

Oggi parliamo ancora di manutenzione della moto, focalizzandoci, però, sulla batteria. Se il mezzo rimane a lungo fermo, la batteria e tutto il sistema di carica sono da tenere d’occhio, per evitare di incorrere in spiacevoli sorprese.

Per verificare la tensione della batteria, è necessario un multimetro, attrezzo che può rivelarsi utile anche per il controllo di altre parti elettriche della nostra due ruote. Il controllo delle batteria, deve rivelare se la stessa è ancora in buono stato, se ha bisogno di una ricarica o di essere sostituita.

La classica batteria da 12V nominali, deve avere una tensione compresa fra i 12,1 e i 12,9V, a riposo. Il voltaggio sotto il valore di 12,1, è sintomo di uno stato di carica inferiore al 50%, di conseguenza, la batteria è da ricaricare o da sostituire.

[ghshortpost id=236347 title=”Manutenzione moto: il lavaggio” layout=”post_inside”]

Una batteria in condizioni non ottimali, può giocare brutti scherzi quando il clima si fa umido o nelle partenze a freddo. Meglio, dunque, staccare la batteria quando si prevede che la moto possa rimanere parcheggiata per molto tempo. In alternativa, in questi casi, può essere utile un mantenitore di carica.

Elementi da controllare, sono sicuramente i poli della batteria: se presentano ossido, è bene ripulirli, utilizzando uno spray multiuso adatto ai contatti, che aiuterà anche a proteggerli in futuro.

Ultime notizie