Marc Márquez lo desidera, Ducati lo esaudisce: il regalo che ha fatto impazzire i fan
Il regalo speciale di Ducati per Marc Márquez: la Panigale V2 S, una moto di alta tecnologia ideale per le sue sessioni di allenamento.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276991-scaled.jpg)
“Se lo desideri ardentemente, l’universo trova sempre il modo di esaudire i tuoi sogni”. Mai frase fu più azzeccata per Marc Márquez, che ha ricevuto in dono da Ducati una straordinaria Ducati Panigale V2 dopo aver espresso sui social il desiderio di possederne una durante i suoi allenamenti invernali.
La Casa di Borgo Panigale ha colto l’occasione perfetta per fare un regalo memorabile all’otto volte campione del mondo. La scelta è ricaduta sulla supersport Ducati che aveva già conquistato il cuore del pilota spagnolo durante le sessioni di test privati, dove ne aveva apprezzato le eccezionali qualità tecniche e prestazionali.
La Ducati Panigale V2 non è una moto qualsiasi. Equipaggiata con un propulsore da 955 cc in grado di erogare 155 CV, rappresenta un’evoluzione sofisticata del modello base. Le sospensioni Öhlins e un’avanzata elettronica la rendono una compagna ideale sia per i circuiti più veloci che per le piste tecniche, perfette per l’allenamento piloti di livello professionale.
Il pilota catalano ha elogiato particolarmente la precisione dell’avantreno e la progressione del motore, descritta come “elettrica” per la sua fluidità. Queste caratteristiche fanno della moto non solo un dono di lusso, ma anche uno strumento indispensabile per mantenere la forma tra una gara e l’altra.
Il gesto di Ducati va oltre la semplice generosità: rappresenta una mossa strategica per rafforzare ulteriormente il legame con uno dei piloti più talentuosi del motomondiale. La supersport Ducati diventa così un simbolo di eccellenza condivisa, confermando la leadership del costruttore italiano nel settore delle sportive di alta gamma.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Bulega-Ducati.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Superbike-2025-test-Philip-Island.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Ducati-motore-2025.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276687-scaled.jpg)