Max Biaggi, nuovo record di velocità sulla Voxan Wattman: raggiunti i 455 km/h
Max Biaggi torna in sella alla Voxan e fa registrare un nuovo record: il Corsaro ha raggiunto la velocità massima di 455 km/h.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/11/max-biaggi-voxan-wattman-record-velocita-2.jpg)
Max Biaggi torna in sella alla Voxan, per conquistare un altro record di velocità su moto elettrica.
Il Corsaro, che già deteneva il record di velocità su moto elettriche dal peso superiore ai 300 kg, ha fatto registrare la pazzesca velocità di 455,737 km/h, conquistando il primato anche nella categoria under 300 kg.
[ghshortpost id=24 title="Max Biaggi a 408 km/h sulla Voxan Wattman: è record di velocità" layout="post_inside"]
Secondo i regolamenti della FMI, il record è la media fra due passaggi (effettuati entro 2 ore), con partenza lanciata su 1 km e in direzioni opposte. La velocità massima, fatta registrare in uno dei due passaggi, è addirittura di 470,257 km/h.
Alla Voxan Wattman, dopo il primo record, è stata tolta la carena anteriore: così, Biaggi ha anche potuto conquistare il primato nella categoria “moto elettriche non aerodinamiche“, con una velocità massima di 396,626 km/h.
[ghshortpost id=228763 title="Aprilia RSV4 2021, il video a Misano di Max Biaggi" layout="post_inside"]
Nel corso della prova, Biaggi ha conquistato altri 10 nuovi record:
- Sul miglio, con partenza lanciata, parzialmente aerodinamico (454 km/h);
- sul miglio, con partenza lanciata, non aerodinamico (368 km/h);
- sul 1/4 di miglio, con partenza lanciata, parzialmente aerodinamico (293 km/h);
- sul 1/4 di miglio, con partenza lanciata, non aerodinamico (285 km/h);
- sul miglio, con partenza da fermo, parzialmente aerodinamico (273 km/h);
- sul miglio, con partenza da fermo, non aerodinamico (260 km/h);
- sul km, con partenza da fermo, parzialmente aerodinamico (223 km/h);
- sul km, con partenza da fermo, non aerodinamico (219 km/h);
- sul 1/4 di miglio, con partenza da fermo, parzialmente aerodinamico (156 km/h);
- sul 1/4 di miglio, con partenza da fermo, non aerodinamico (149 km/h).
Fonte: venturi.com
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278657.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278573-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278543-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/Bosch-eMTB-Challenge-2025-scaled.jpg)