Mercato due ruote in Italia: quasi 16.800 unità vendute a novembre 2023
Nei primi 11 mesi del 2023 sono stati immatricolati 327.866 esemplari
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mercato-due-ruote-italia-luglio-2023.jpg)
Il settore delle due ruote in Italia, nel 2023, ha mostrato segnali contrastanti, riflettendo le dinamiche complesse del mercato. Secondo i dati forniti da ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), le moto hanno sostenuto il mercato, con un incremento significativo delle immatricolazioni, mentre il segmento degli scooter e dei ciclomotori ha registrato un andamento meno favorevole.
A novembre 2023, il mercato ha registrato 16.784 unità vendute, segnando un aumento dell’1,78% rispetto al 2022. Il segmento delle moto ha visto una crescita robusta, con 7363 esemplari immatricolati, un aumento del 15,26%. Contrariamente alle moto, gli scooter hanno subito una flessione del 3,88%, con 8382 unità vendute, mentre il calo più significativo si è verificato nei ciclomotori, con un decremento del 24,82%, equivalente a soli 1039 veicoli registrati.
I dati dei primi 11 mesi del 2023
Il 2023 ha visto una crescita complessiva del 16,07%, con 327.866 unità vendute. Gli scooter hanno mantenuto la leadership nel mercato, con un incremento del 21,22% e 168.942 unità vendute. Le moto hanno registrato una crescita del 14,84%, con 141.031 unità immatricolate, mentre continua il trend negativo per i ciclomotori, con una flessione dell’11,87%.
Mercato elettrico
La fine degli incentivi statali ha avuto un impatto negativo, con una diminuzione del 63,68% nelle vendite, raggiungendo il punto più basso dell’anno con 544 veicoli venduti. Il segmento degli scooter elettrici ha subito un calo drammatico del 70,98%, con solo 285 unità vendute.
ANCMA ha sottolineato l’importanza di riattivare gli incentivi, utilizzando anche i fondi rimanenti dalla campagna del 2022, e di incrementare il fondo Ecobonus per i quadricicli elettrici. Inoltre, è importante aggiornare il Codice della Strada in funzione delle esigenze del settore delle due ruote. L’associazione ha proposto un pacchetto di misure al Governo per promuovere ulteriormente l’utilizzo di moto e scooter, considerando il trend di vendita positivo.
Il mercato delle due ruote in Italia nel 2023 mostra una resilienza notevole, in particolare nel segmento delle moto. Tuttavia, le sfide rimangono, specialmente nel settore elettrico e dei ciclomotori, dove la politica degli incentivi e le normative giuridiche giocano un ruolo cruciale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Royal-Enfield-Hunter-350-y-Super-Meteor-650-3-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/03-piaggio-medley-200-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278628.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/05/moto-europa-mercato-2022.jpg)