Mercedes-AMG E-Scooter: debutta il primo monopattino elettrico del brand [FOTO]
Pesa 14,7 kg e promette fino a 40 km di autonomia con una sola ricarica
![Mercedes-AMG E-Scooter: debutta il primo monopattino elettrico del brand [FOTO] Mercedes-AMG E-Scooter: debutta il primo monopattino elettrico del brand [FOTO]](https://img.autoblog.it/Kg_EsMAWMI7Psk0U_D_m3dipDzA=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/05/mercedes-amg-e-scooter-7.jpg)
Mercedes-AMG ha presentato nelle scorse ore il suo primo monopattino elettrico con il nome di Mercedes-AMG E-Scooter. È adatto alla mobilità dell’ultimo miglio e combina prestazioni, autonomia e sicurezza con componenti di alta qualità ed eleganza sportiva.
Grazie al suo design compatto e al sistema di ripiegatura semplice ed intuitivo, l’E-Scooter può essere riposto facilmente nel vano bagagli della propria auto mentre il suo peso ridotto di 14,7 kg permette di trasportarlo sui mezzi pubblici senza troppi problemi.
Vanta un motore elettrico da 500W
Il monopattino elettrico Mercedes-AMG è stato progettato in collaborazione con Micro Mobility Systems AG, un’azienda svizzera specializzata nella micromobilità. Dispone di un motore elettrico da 500W di potenza e offre una velocità massima di 20 km/h.
Al posto di accelerare tramite il pollice, come la maggior parte degli altri e-scooter, è presente un’impugnatura girevole che può essere selezionata in modo più intuitivo e preciso così da garantire un divertimento di guida maggiore.
Fino a 40 km di autonomia con una singola ricarica
Il nuovo Mercedes AMG E-Scooter vanta una batteria da 9,6 Ah che assicura fino a 40 km di autonomia con una singola ricarica. Grazie a un ampio ponte con rivestimento antiscivolo, il marchio di Affalterbach garantisce una posizione stabile e sicura su due piedi. Inoltre, i rombi AMG migliorano ulteriormente l’aspetto della pedana.
Il monopattino elettrico vanta dei robusti pneumatici in gomma da 20 cm, delle sospensioni anteriori e posteriori regolabili individualmente e un manubrio ergonomico con funzione telescopica che può essere adattato individualmente a qualsiasi corporatura.
Sia a destra che a sinistra del manubrio c’è il logo AMG mentre il campanello integrato avvisa gli altri utenti della strada. Poi c’è un display al centro che fornisce informazioni su velocità, stato di ricarica e modalità di guida impostata.
Ci sono tre freni diversi
L’impianto frenante del Mercedes-AMG E-Scooter prevede un freno motore elettrico sull’impugnatura girevole, un freno a tamburo nella parte posteriore e un freno a pedale sul parafango.
Ruotando la manopola in avanti è possibile attivare il sistema di recupero cinetico in frenata e contemporaneamente ricaricare la batteria. La luce anteriori e posteriori e i catarifrangenti sui lati permettono di guidare anche al buio in qualunque condizione.
Un’altra interessante caratteristica offerta dal monopattino elettrico è la Micro App. Questa, installata sul proprio smartphone, permette di collegarsi via Bluetooth all’E-Scooter così da avere informazioni preziose su velocità, distanza, tempo di percorrenza e stato di ricarica della batteria.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278942-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278926-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278876-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278857-scaled.jpg)