Michelin svelerà tre nuovi pneumatici per moto ad EICMA 2023
Power 6, Power GP2 e Anakee Road debuttano ufficialmente
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/michelin-power-6-power-gp2-anakee-road-nuovi-pneumatici-moto-3.jpg)
Nell’ambito della mobilità su due ruote, Michelin si appresta a lanciare una nuova linea di pneumatici per moto che ridefinisce i parametri tecnici nel settore. All’avanguardia nell’innovazione da oltre un secolo, con una notevole eredità di oltre 500 trionfi nei Campionati del Mondo FIM, l’azienda francese continua a spingere i confini del possibile, evocando lo spirito di sportività e resilienza.
In questo contesto si inserisce il lancio di nuove gomme, che saranno ufficialmente disponibili a partire da gennaio. Tuttavia, sarà possibile avere un’anteprima di queste novità durante l’EICMA 2023, che si terrà a Milano dal 7 al 12 novembre dove Michelin sarà presente con un proprio stand nel Padiglione 22.
Tra le nuove aggiunte spiccano tre protagonisti: il Michelin Power 6, il Michelin Power GP2 e il Michelin Anakee Road, ciascuno progettato con specifiche intenti e applicazioni.
Michelin Power 6
Il nuovo Power 6 emerge come la scelta ideale per il motociclista quotidiano che non rinuncia all’emozione della guida sportiva. Questo pneumatico si caratterizza per le sue eccellenti prestazioni, sia sull’asciutto che sul bagnato, garantendo maneggevolezza e un’esperienza di guida dinamica.
La sua versatilità lo rende adatto per moto con cilindrata superiore ai 300cc, come confermato dall’approvazione per la KTM 390 Duke 2024.
Michelin Power GP2 e Anakee Road
Per gli amanti della pista, il nuovo Power GP2 rappresenta un salto qualitativo significativo. Omologato anche per la guida su strada, questo pneumatico è frutto dell’expertise accumulata da Michelin nelle competizioni più esigenti, garantendo prestazioni di primo livello e un grip senza precedenti su asciutto e bagnato.
La sua progettazione deriva dalle medesime competenze tecniche utilizzate per gli pneumatici di MotoGP, assicurando così ai piloti più audaci di toccare nuovi apici di eccellenza su circuito.
Infine, il nuovo Anakee Road è la soluzione perfetta per chi predilige l’asfalto. Pensato per le enduro stradali, questo pneumatico si distingue per l’aderenza superiore in condizioni di asciutto e bagnato e per la lunga durata chilometrica. Il design del nuovo Michelin Anakee Road è in piena sintonia con l’aspetto maestoso e le performance delle moto di questa categoria.
La commercializzazione partirà a gennaio 2024
I tre nuovi pneumatici riflettono l’impegno costante dell’azienda francese verso l’innovazione e la sicurezza, elementi che hanno reso Michelin il punto di riferimento affidabile per i consumatori in numerosi paesi.
Con l’apertura degli ordini da parte dei rivenditori prevista per questo mese, e la commercializzazione a partire da gennaio, Michelin si posiziona al centro dell’attenzione per i motociclisti più esigenti. Le sessioni di test per la stampa, previste all’inizio del 2024, offriranno un’approfondita analisi sulle specifiche, i vantaggi e le innovazioni tecnologiche che i nuovi Power 6, Power GP2 e Anakee Road porteranno sul mercato.
Ultime notizie
![Metzeler Karoo 4 e BMW R 1300 GS a 6000 metri di altitudine in meno di 24 ore [FOTO]](https://img.autoblog.it/2V82EmbaV2mR31y4DzG0FU_yU-A=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/12/metzeler-karoo-4-bmw-r-1300-gs-test-cile-81.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-test-valencia-moto2-moto3-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-diablo-superbike-diablo-rain-test-valencia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/bmw-r-1300-gs-pneumatici-metzeler-9.jpg)