Miguel Oliveira in difficoltà con la Yamaha: “Non riesco a sfruttarla al massimo”

Miguel Oliveira affronta le sfide di adattamento alla Yamaha M1, concentrandosi sui punti di frenata. Scopri i dettagli della stagione MotoGP 2025.

Di Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 18 feb 2025
Miguel Oliveira in difficoltà con la Yamaha: “Non riesco a sfruttarla al massimo”

“Non riesco ancora a sfruttare al massimo la moto nei punti di frenata, ma stiamo facendo progressi”, queste le parole di Miguel Oliveira che descrivono la sua attuale fase di transizione con la Yamaha M1 nel team Pramac Racing.

Il pilota portoghese sta affrontando una delle sfide più impegnative della sua carriera in MotoGP 2025, cercando di adattare il suo stile di guida alle caratteristiche della nuova moto dopo le esperienze con Aprilia e KTM. I recenti test a Buriram hanno evidenziato questo processo di adattamento moto ancora in corso, con Oliveira che ha chiuso al 19° posto, staccato di sei decimi dal compagno di squadra Jack Miller.

La partnership tra Yamaha MotoGP e Pramac Racing, che prenderà il via nel 2025, rappresenta un progetto ambizioso per il costruttore giapponese, il quale punta a riconquistare le posizioni di vertice anche grazie all’introduzione di un nuovo motore V4. Il team satellite fungerà da seconda squadra factory, beneficiando dell’esperienza di piloti del calibro di Oliveira e Miller.

Nonostante le difficoltà riscontrate, soprattutto nelle zone di frenata della pista thailandese, Miguel Oliveira mantiene un atteggiamento positivo. Il pilota ha completato un solo time attack durante i test, preferendo concentrarsi sulla comprensione della moto in vista del Gran Premio.

Lo Shakedown di Sepang, previsto per il 31 gennaio, segnerà l’inizio ufficiale della stagione 2025, offrendo a Oliveira ulteriori opportunità per affinare la sua sintonia con la M1. Il successo di questo adattamento potrebbe rappresentare un punto di svolta significativo nella sua carriera nel mondiale della MotoGP.

Ultime notizie