Moto Guzzi Le Mans 850 "Reale" by Gas and Oil
L'ambiziosa officina di Praga ha convertito una vecchia Le Mans 850 I del 1976 in un'elegante "cafe-racer" dal gusto classico e dall'estetica delicata.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/05/gas-and-oil-moto-guzzi-le-mans-850-i-reale-20.jpg)
Tra le special più affascinanti realizzati da Gas and Oil, officina della Repubblica Ceca guidata dal customizer e fondatore Matěj Sysel, spicca la “Reale", una café-racer realizzata con grande perizia sulla base di una trasandata Moto Guzzi Le Mans 850 I della seconda metà degli anni ’70.
Alla luce delle condizioni tutt’altro che ottimali della moto originale fornita dal committente, il team di Gas and Oil ha provveduto subito ad una revisione approfondita e completa del motore – ovviamente un bicilindrico a V trasversale – durante la quale si è pure aumentata la cilindrata passando dagli 850 cc del propulsore stock Guzzi ai 1.000 cc. L’unità ha inoltre ricevuto un paio di nuovi carburatori Dell’Orto per una miglior ‘respirazione’ e abbinata a un nuovo sistema di scarico SuperTrapp per risparmiare peso aggiungendo qualche CV.
Il serbatoio in alluminio è ancora quello originale e in continuità con le sue linee sono stati sviluppati il nuovo codino, a sua volta in alluminio e con sella racing rivestita in pelle, e il delizioso cupolino a “semi-guscio" realizzato in fibra di vetro, per cui sono state inevitabilmente confezionate anche delle staffe ad-hoc in acciaio inox. Da notare inoltre come il gruppo ottico posteriore sia completamente integrato nella carena.
Dietro all’elegante parabrezza fumè si notano una nuova piastra di sterza per la forcella totalmente revisionata e i semi-manubri con manopole della Biltwell, oltre a strumentazione, comandi al manubrio e indicatori di direzione bar-end griffati dall’immancabile Motogadget. Tra le modifiche al posteriore, invece, spicca la coppia di ammortizzatori estratti dal catalogo della Koni.
Chiudono il quadro il nuovo parafango anteriore appositamente realizzato per questo progetto, le pedane racing reperite nell’aftermarket, nuovi pneumatici Bridgestone e la delicata verniciatura in giallo – realizzata dallo specialista Jiří Kodras e impreziosita dal logo Gas and Oil dipinto a mano sul serbatoio – che conferisce a questa bella special gran parte della sua innegabile personalità.
Quasi superfluo aggiungere che il committente di questo progetto è rimasto molto soddisfatto del lavoro fatto da Gas and Oil per trasformare la sua vecchia Guzzi Le Mans I nell’avvenente “Reale". Se volete visionare altre opere del versatile atelier di Praga, precipitatevi sul loro sito web ufficiale tramite questo link.
Riapre il Museo Moto Guzzi: collezione, giorni e orari per visitarlo