Moto Guzzi, presentato il progetto della nuova fabbrica e del museo di Mandello
Si tratta di un progetto avveniristico, unico per stile e genere: un ambiente con spazi aperti e fruibili al pubblico
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/09/01-mandello-factory-render.jpg)
Con una conferenza stampa tenutasi oggi a Mandello del Lario, il marchio Moto Guzzi ha presentato “Road to 2121: i prossimi 100 anni di Moto Guzzi”, il progetto di ristrutturazione conservativa del sito industriale nel quale, da un secolo esatto, viene prodotta ogni singola motocicletta del Marchio dell’Aquila. Disegnato dall’architetto e designer statunitense di fama mondiale Greg Lynn, l’intervento interesserà l’intera area. Si tratta di un progetto avveniristico, unico per stile e genere: un ambiente con spazi aperti e fruibili al pubblico. Sarà un centro di aggregazione della comunità, fondato su cultura, design e meccanica, con una spiccata attitudine green, propria del mondo contemporaneo.
Un’attenzione costante alla sostenibilità ambientale e all’uso efficiente delle risorse. I nuovi edifici saranno realizzati con l’utilizzo delle cubature esistenti, con una scelta di materiali improntata ad una forte attenzione a una efficiente gestione delle risorse energetiche, con impianti fotovoltaici e materiali ecosostenibili. Sarà un punto di riferimento, oltre che per gli appassionati di Moto Guzzi, anche per il mondo dei giovani e del turismo internazionale che si vuole avvicinare alle fantastiche unicità delle sue moto. L’ampliamento della capacità produttiva, in linea con l’incremento costante della domanda di mercato, andrà ad affiancarsi a una concezione completamente nuova dell’impianto di Mandello.
[ghshortpost id=239163 title="Moto Guzzi V100 Mandello, la nuova tourer innovativa" layout="post_aside"]
Il progetto – i cui lavori saranno avviati a breve e saranno completati entro la prima metà del 2025 – prevede, insieme al nuovo stabilimento, nuovi spazi congressuali, destinati ad eventi interni ed esterni, oltre a un albergo e un ristorante che rendono completa l’offerta di accoglienza per visitatori attesi da tutto il mondo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278533.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/21-v100-mandello-s-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277698.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277535.jpg)