Moto Guzzi: tutto pronto per il motoraduno a Mandello del Lario
Il Motoraduno Internazionale Città della Moto Guzzi si svolgerà dal 7 al 10 settembre
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/moto-guzzi-raduno-2023.jpg)
Mandello del Lario sarà, dal 7 al 10 settembre, l’epicentro mondiale per gli appassionati di motociclismo e, soprattutto, per i seguaci di Moto Guzzi. Questa città, che è la culla stessa del brand italiano, ospiterà l’edizione annuale del Motoraduno Internazionale Città della Moto Guzzi.
L’Automotoclub Storico Italiano (ASI) non mancherà all’appuntamento. Contribuirà all’evento attraverso la creazione di due aree di aggregazione: la prima sarà situata in via Parodi, proprio di fronte ai cancelli dello storico stabilimento della casa motociclistica italiana; la seconda si troverà nella piazza centrale Leonardo da Vinci.
Ci sarà anche un dipattito dedicato alla storia del brand
Qui, nel pomeriggio dell’8 settembre, è in programma un dibattito dal titolo “Moto Guzzi, ricordi e memorie della gestione De Tomaso”. Saranno presenti esperti del calibro di Silvio Manicardi, Pino Todaro e Antonio Maria Frigerio, sotto la guida di Palmino Poli, referente ASI per i grandi eventi motociclistici.
Inoltre, ASI accoglierà anche una delegazione della FIVA (Fédération International Véhicules Anciens), guidata da Keith Gibbins – presidente della Commissione Motociclistica.
Ci saranno diversi Club Federati
Oltre all’ASI, il raduno sarà arricchito dalla presenza di vari Club Federati specializzati in veicoli d’epoca, come il Circolo Ambrosiano Veicoli d’Epoca, il Club Orobico, il Club Piacentino Automoto d’Epoca, il Valtellina Veteran Car e il Club Antiche Moto di Brianza.
Quest’ultimo club allestirà una mostra dedicata al leggendario “Circuito del Lario”, un vero e proprio gioiello per gli amanti del motociclismo sportivo.
Per i visitatori più nostalgici, non mancherà una sezione dedicata alle memorie storiche del motociclismo. Presso il Lido di Mandello del Lario, la mostra – curata dall’esperto Gianmarco Maspes – esporrà una raccolta di foto, video e altri cimeli, tra cui spicca la Moto Guzzi 250 guidata dal “Diavolo Nero” Omobono Tenni, un nome che non necessita di presentazioni nel mondo delle corse su due ruote.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/giro-motociclistico-di-sicilia-2023-2.jpg)
![Italian Bike Week 2023: in 50.000 a Lignano Sabbiadoro per la seconda edizione [FOTO]](https://img.autoblog.it/k_H7kRoogpd3pwtDm5Gx8G6uGe0=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/italian-bike-week-2023-27-1.jpg)
![Italian Bike Week 2023: 48.000 presenze registrate nella seconda edizione [FOTO]](https://img.autoblog.it/PrxODKx9oR54gvpNuCeuDGoR88E=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/italian-bike-week-2023-19.jpg)
![Moto Guzzi Open House: grande successo per l’edizione 2023 [FOTO]](https://img.autoblog.it/ehQBlU0troPdLFV8p_4Q4esnKuI=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/moto-guzzi-open-house-2023-7.jpg)