Moto Guzzi V50 "Beretta" by Deus Ex Machina
Tomoyuki Soeda di Deus Ex Machina Japan rende omaggio al 100° anniversario della casa di Mandello con una special basata su uno dei suoi classici modelli.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/09/moto-guzzi-v50-beretta-2.jpg)
Questa ammiccante special su base Moto Guzzi V50 si chiama “Beretta" ed è stata realizzata come tributo ai 100 anni della gloriosa casa di Mandello da Tomoyuki Soeda, customizer di punta di Deus Ex Machina Japan.
La moto prende vita da una Guzzi V50 II del 1980 di cui il buon Soeda-san ha conservato gran parte dell’architettura tecnica originale, a cominciare dall’iconico motore bicilindrico trasversale che, in questo caso, è un 4-tempi da 490 cc, accreditato all’epoca di 45 CV a 7.500 giri/min e accoppiato ad un cambio a 5 marce.
Gli aggiornamenti dal punto di vista prestazionale si sono limitati all’impianto di un paio di carburatori FCR della Keihin e di un nuovo sistema di scarico realizzato internamente, giusto per assecondare esteticamente il ricercato feeling da piccola cafe racer. Tuttavia, anche il telaio, la forcella e il forcellone di questa “Beretta" sono rimasti quelli della moto originale.
Il sottile serbatoio è stato disegnato per esaltare le linee del V-twin “Small Block" lombardo, dando al pilota una miglior visione dei collettori che sporgono simmetricamente dalle teste sporgenti, mentre il posteriore, decisamente più snello rispetto all’originale, si compone di un telaietto tubolare in acciaio con codino in alluminio e striscia LED integrata, il tutto fatto a rigorosamente a mano.
La verniciatura è ovviamente fondamentale nel conferire a questa Guzzi V50 “Beretta" una sua distinta personalità e bisogna ammettere che il contrasto tra il verde scuro del serbatoio e del telaio e il color crema della sella in pelle, accentuato da sottili profili dorati, ha certamente colto nel segno. D’altro canto, in questo senso, il logo Deus Ex Machina – qui amabilmente dipinto sul nuovo serbatoio – è sempre una garanzia …
Moto Guzzi 100 Anni: un libro per celebrare il centesimo anniversario
Moto Guzzi: sono aperte le iscrizioni al “Viaggio del Centenario"
Moto Guzzi, Motoraduno e Giornate Mondiali rimandati al 2022