Moto Morini Calibro: svelata la nuova cruiser di medie dimensioni [FOTO]
Vanta un motore da 649cc con potenza di circa 60 CV
![Moto Morini Calibro: svelata la nuova cruiser di medie dimensioni [FOTO] Moto Morini Calibro: svelata la nuova cruiser di medie dimensioni [FOTO]](https://img.autoblog.it/VsOr_rPBTTxkdLi99Ypm6AY3LcY=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/nuova-moto-morini-calibro-2.jpg)
Moto Morini ha fatto il suo ingresso nella concorrenziale categoria delle cruiser di media cilindrata con la nuova Moto Morini Calibro, dotata di un motore da 649cc (identico a quello utilizzato nella serie Seiemmezzo). All’evento EICMA 2023 sono attese ulteriori specifiche riguardo la nuova Calibro, compresi prezzo e disponibilità. Quel che sappiamo finora è che questa moto avrà una potenza di circa 60 CV e potrà essere limitata per rispettare i requisiti della patente A2.
Il cuore pulsante della Calibro, un motore twin parallelo, è incastonato in un telaio a doppia culla in acciaio. Con una comoda altezza della sella di 720 mm, questa moto presenta forcelle convenzionali da 41 mm all’anteriore e ammortizzatori regolabili al posteriore, terminanti in cerchi in lega senza camera d’aria. Questi ultimi sono abbinati a pneumatici Timsun.
Ci sono anche dei freni a disco con ABS Bosch
Il brand italiano ha scelto di dotare la Calibro di una ruota da 18” all’anteriore e una da 16” al posteriore, per conferirle la tipica postura da cruiser. Per garantire una frenata efficace, sono stati installati freni a disco con ABS Bosch. La forza frenante principale è garantita da un singolo disco da 320 mm e da una pinza a due pistoncini all’avantreno.
In termini di concorrenza, la nuova Moto Morini Calibro si pone al fianco di artisti del calibro di Royal Enfield Super Meteor 650, Honda CMX500 Rebel e le Kawasaki Vulcan 650 ed Eliminator 500. Sebbene conquistare la vetta del segmento non sarà facile, la nuova Calibro sembra destinata a diventare una delle moto più potenti della sua categoria, con un prezzo che potrebbe essere addirittura inferiore.
Avrà un cruscotto semi-digitale
Dal punto di vista estetico, il nuovo modello sfoggia un faro anteriore rotondo a LED, degli indicatori circolari e un’accensione laterale, situata sotto il serbatoio di carburante da 15 litri. È interessante anche la scelta del marchio italiano di utilizzare il motore 8V DOHC, capace di raggiungere quasi 170 km/h. Tutte le informazioni più importanti, tra cui livello del carburante, marcia e velocità, sono mostrate su un cruscotto semi-digitale.
Pesando 200 kg a secco, la Moto Morini Calibro offre opzioni di personalizzazione, tra cui la possibilità di rimuovere completamente la sella posteriore e di regolare la posizione delle pedane per una guida più attiva o rilassata.
Inoltre, Moto Morini ha previsto una vasta gamma di accessori per rendere la nuova Calibro ideale per lunghe percorrenze senza comprometterne l’estetica. Anche se i dettagli ufficiali non sono ancora stati annunciati, è probabile che includano set di bagagli, schienali per il passeggero, sedili imbottiti e molto altro ancora.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/moto-morini-750-hvt.jpg-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/473166041_18479284291028945_1744177858245341764_n.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/moto-morini-x-cape-650-2025-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/moto-morini-rumble-9.jpg)