Moto3, "zampata" di Migno a Losail: "Ho spinto fino alla fine!"
Il romagnolo del team Snipers interrompe il digiuno di vittorie nel GP di Losail della Moto3: "Non trovo le parole per descrivere ciò che sto provando."
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/03/andrea-migno-2022-qatar.jpg)
Il Mondiale Moto3 2022 si è aperto con la vittoria di uno dei “veterani" della categoria, il 26enne romagnolo Andrea Migno (Snipers Racing), che imponendosi nel GP del Qatar di Losail è tornato a riassaporare la gioia del gradino più alto del podio a quasi 5 anni dal precedente e unico trionfo in carriera, quello nel GP d’Italia del 2017.
Per il tenace “Mig" si è trattato comunque di una vittoria ineccepibile che lo ripaga comunque solo parzialmente delle sfortune patite nelle ultime stagioni. Scattato dalla prima fila dopo la penalizzazione di alcuni piloti, il pilota di Cattolica si è inizialmente trovato nel gruppo di inseguitori dello scatenato giapponese Ayuma Sasaki (Husqvarna Max Racing), imprendibile dominatore nella prima parte della corsa prima di uno sfortunato inconveniente tecnico che ha rimesso tutti in gioco. Nell’ultimo giro, la “resa dei conti" finale è stata tra Migno e lo spagnolo Sergio Garcia (GasGas Racing), con il primo bravo ad aggiudicarsi la volata finale con la sua Honda.
Nel parco chiuso, un provato ma raggiante Andrea Migno ha così commentato il suo trionfo in Qatar:
“Vittoria incredibile sono davvero felicissimo. Ho cercato di fare il mio meglio per tutta la gara e ho spinto fino alla fine. Sasaki era davvero velocissimo all’inizio e io non riuscivo a stargli dietro, non ne avevo di più. A quel punto l’unica cosa che potevo fare era continuare a spingere e poi vedere cosa sarebbe successo nella lotta per il secondo posto. Poi [Sasaki] ha avuto un problema e ha iniziato a perdere qualcosa, e a quel punto mi sono sono detto ‘dai, spingiamo!’."
“Devo ringraziare il team Snipers che ha lavorato bene tutto il weekend, ma anche tutta la VR46, da Carlo (Casablanca, preparatore atletico dell’Academy) a Valentino (Rossi) che mi avranno guardato da casa e che mi aiutano sempre tanto. oltre a tutta la mia famiglia. Sono felicissimo e non riesco quasi a trovare le parole per descrivere le sensazioni che sto provando, devo ancora rendermene conto!"
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-test-valencia-moto2-moto3-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-diablo-superbike-diablo-rain-test-valencia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/pirelli-test-pneumatici-moto2-moto3-3.jpg)