Motodays 2024: l'8 marzo si tinge di rosa
Motodays 2024: format rinnovato per l'evento che quest'anno si svolgerà a Roma dall'8 al 10 marzo
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/motodays-2024.jpg)
Motodays 2024, la manifestazione dedicata alle motociclette organizzata da Fiera Roma, fa il suo ritorno e si terrà dall’8 al 10 marzo con un nuovo format. In questa edizione, la concomitanza con la Giornata Internazionale della Donna sarà celebrata attraverso l’evento speciale “Motociclista Sostantivo Femminile”, interamente dedicato alle donne appassionate di motociclismo.
Motodays 2024: format rinnovato per l’evento che quest’anno si svolgerà a Roma dall’8 al 10 marzo
Questa iniziativa, patrocinata da Sport & Salute, non solo comprenderà momenti formativi in aula e in pista, ma includerà anche la premiazione delle donne professioniste del motociclismo. Gli spettatori avranno l’opportunità di partecipare a incontri e ascoltare racconti di viaggio da parte di motocicliste avventurose. La giornata si concluderà con una parata di donne motocicliste che arriveranno al centro di Roma in serata. L’8 marzo, in occasione di questa giornata speciale, l’ingresso sarà gratuito per il pubblico femminile. Saranno presenti le talentuose pilotesse del Campionato Italiano per rendere l’evento ancora più affascinante.
Un’importante innovazione nell’edizione del Motodays 2024 è l’introduzione degli e-sport. In collaborazione con Lega Esport, la manifestazione accoglie il gaming motoristico in un’area dedicata, dove appassionati e neofiti avranno l’opportunità di giocare su postazioni PC, Nintendo Switch, Playstation 5, Xbox serie X, ma anche con Oculus Quest e simulatori di guida. Diverse e varie saranno le app di gioco coinvolte, tra cui MXGP motocross, Moto GP e molte altre.
Ma ovviamente non mancheranno gli eventi reali come ad esempio Etruria Discovering presenta un coinvolgente percorso di circa 200 km, con possibilità di iscrizione nella sezione dedicata del sito dell’evento. Previsto per il 10 marzo, il viaggio avrà inizio da Fiera Roma, portando i partecipanti alla scoperta delle necropoli etrusche in una delle zone più belle dell’Italia.