Prima vittoria in MotoGP per Bagnaia ad Aragon!

Il torinese della Ducati conquista la prima vittoria in carriera in Premier Class dopo un bel duello con la Honda di Marquez; Mir sul podio, 6° Bastianini.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 12 set 2021
Prima vittoria in MotoGP per Bagnaia ad Aragon!

Conquistando oggi d’autorità il Gran Premio di Aragon della MotoGP 2021, Francesco Bagnaia (Lenovo Ducati) ha finalmente vinto la sua prima gara in carriera nella classe regina del Motomondiale, risultato atteso a lungo dal pilota piemontese che gli ha permesso di salire al secondo posto della classifica iridata.

Dopo aver conquistato ieri la pole position con il nuovo record della pista, Bagnaia si è reso oggi protagonista di una gara esemplare che lo ha visto mantenere il comando delle operazioni per quasi tutta la sua durata. Scattato bene al via, l’italiano ha imposto un ritmo superbo alla corsa che il solo Marc Marquez (Honda Repsol) è riuscito a mantenere, tanto che i due hanno presto fatto il vuoto alle loro spalle per giocarsi la vittoria nelle ultime tornate.

Marquez è rimasto nella scia della Ducati fino a 3 giri dalla fine, quando ha dato inizio a una serie di attacchi in staccata che “Pecco" ha sempre rintuzzato con prontezza. L’ultimo attacco disperato del fuoriclasse spagnolo all’ultimo giro lo ha però visto uscire malamente dalla pista, un errore che ha permesso a Bagnaia di conquistare un margine piccolo ma sufficiente per tagliare il traguardo con oltre 6 decimi di vantaggio sul rivale della Honda.

Terzo posto a quasi 4" dal vincitore per il Campione del Mondo Joan Mir (Ecstar Suzuki), stoico nella sua rincorsa al podio nel tentativo di mantenere vive le speranze di conferma iridata e in grado di staccare abbondantemente il connazionale Aleix Espargarò (Aprilia Gresini Racing) e l’altra Desmosedici GP factory di Jack Miller (Lenovo Ducati).

Fantastico 6° posto per il rookie italiano Enea Bastianini (Ducati Avintia Esponsorama), al suo miglior piazzamento stagionale dopo l’eccellente 9° posto in qualifica, che si è aggiudicato la battaglia con il sudafricano Brad Binder (Red Bull KTM Factory) e il grande sconfitto di giornata, il francese Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha), mai in lotta per le prime posizioni comunque sempre leader del Mondiale MotoGP con oltre 50 punti di vantaggio.

Danilo Petrucci (Tech 3 KTM) è stato l’unico altro pilota italiano a finire oggi in zona punti grazie a un comunque poco esaltante 15° posto, mentre Valentino Rossi (Petronas Yamaha SRT ) e il fratello Luca Marini (Ducati SKY VR46 Avintia) hanno chiuso agli ultimi due posti ad oltre mezzo minuto da Bagnaia e dietro al neo-acquisto Aprilia Maverick Vinales.

MotoGP, Zarco motociclista anche fuori dal circuito: oltre 700 km su una Ducati del 1981, per raggiungere Aragon

MotoGP Aragon 2021 | Risultati Gara

1 Francesco BAGNAIA | ITA | Ducati Lenovo Team 41’44.422
2 Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team +0.673
3 Joan MIR | SPA | Team SUZUKI ECSTAR +3.911
4 Aleix ESPARGARO | SPA | Aprilia Racing Team Gresini +9.269
5 Jack MILLER | AUS | Ducati Lenovo Team +11.928
6 Enea BASTIANINI | ITA | Avintia Esponsorama +13.757
7 Brad BINDER | RSA | Red Bull KTM Factory Racing +14.064
8 Fabio QUARTARARO | FRA | Monster Energy Yamaha MotoGP +16.575
9 Jorge MARTIN | SPA | Pramac Racing +16.615
10 Takaaki NAKAGAMI | JPN | LCR Honda IDEMITSU +16.904
11 Iker LECUONA | SPA | Tech 3 KTM Factory Racing +17.124
12 Alex RINS | SPA | Team SUZUKI ECSTAR +17.710
13 Pol ESPARGARO | SPA | Repsol Honda Team +19.680
14 Miguel OLIVEIRA | POR | Red Bull KTM Factory Racing +22.703
15 Danilo PETRUCCI | ITA | Tech 3 KTM Factory Racing +25.723
16 Cal CRUTCHLOW | GBR | Monster Energy Yamaha MotoGP +26.413
17 Johann ZARCO | FRA | Pramac Racing +26.620
18 Maverick VIÑALES | SPA | Aprilia Racing Team Gresini +27.128
19 Valentino ROSSI | ITA | Petronas Yamaha SRT +32.517
20 Luca MARINI | ITA | SKY VR46 Avintia +39.073

Non classificati:
Jake DIXON | GBR | Petronas Yamaha SRT 22 Laps
Alex MARQUEZ | SPA | LCR Honda CASTROL 0 Lap

MotoGP, Dovizioso sulla Yamaha del team Petronas, al fianco di Rossi

MOTOGP 2021 | CLASSIFICA MONDIALE PILOTI

1 Fabio QUARTARARO | FRA | Yamaha | 214
2 Francesco BAGNAIA | ITA | Ducati | 161
3 Joan MIR | SPA | Suzuki | 157
4 Johann ZARCO | FRA | Ducati | 137
5 Jack MILLER | AUS | Ducati | 129
6 Brad BINDER | RSA | KTM | 117
7 Aleix ESPARGARO | SPA | Aprilia | 96
8 Maverick VIÑALES | SPA | Aprilia | 95
9 Miguel OLIVEIRA | POR | KTM | 87
10 Marc MARQUEZ | SPA | Honda | 79
11 Jorge MARTIN | SPA | Ducati | 71
12 Alex RINS | SPA | Suzuki | 68
13 Takaaki NAKAGAMI | JPN | Honda | 64
14 Pol ESPARGARO | SPA | Honda | 55
15 Alex MARQUEZ | SPA | Honda | 49
16 Enea BASTIANINI | ITA | Ducati | 45
17 Franco MORBIDELLI | ITA | Yamaha | 40
18 Iker LECUONA | SPA | KTM | 38
19 Danilo PETRUCCI | ITA | KTM | 37
20 Luca MARINI | ITA | Ducati | 28
21 Valentino ROSSI | ITA | Yamaha | 28
22 Stefan BRADL | GER | Honda | 11
23 Dani PEDROSA | SPA | KTM | 6
24 Lorenzo SAVADORI | ITA | Aprilia | 4
25 Michele PIRRO | ITA | Ducati | 3
26 Tito RABAT | SPA | Ducati | 1

MOTOGP 2021 | CLASSIFICA MONDIALE COSTRUTTORI

1 Ducati | 250
2 Yamaha | 242
3 Suzuki | 174
4 KTM | 171
5 Honda | 135
6 Aprilia | 97

MOTOGP 2021 | CLASSIFICA MONDIALE SQUADRE

1 Monster Energy Yamaha MotoGP | Yamaha | 309
2 Ducati Lenovo Team | Ducati | 290
4 Team Suzuki Ecstar | Suzuki | 225
3 Pramac Racing | Ducati | 212
5 Red Bull KTM Factory Racing | KTM | 204
6 Repsol Honda Team | Honda | 141
7 Lucio Cecchinello Racing | Honda | 113
8 Aprilia Racing Team Gresini | Aprilia | 100
9 Tech 3 KTM Factory Team | KTM | 75
10 Esponsorama Racing | Ducati | 73
11 Petronas Yamaha SRT | Yamaha | 68

MOTOGP MOTO2 MOTO3 2021 | CALENDARIO

28 Marzo | GP Qatar* | Losail International Circuit
04 Aprile | GP Doha* | Losail International Circuit
18 Aprile | GP Portogallo* | Algarve International Circuit
02 Maggio | GP Spagna* | Circuito de Jerez
16 Maggio | GP Francia* | Le Mans
30 Maggio | GP Italia* | Autodromo del Mugello
06 Giugno | GP Catalunya* | Barcelona – Catalunya
20 Giugno | GP Netherlands* | TT Circuit Assen
27 Giugno | GP Germania* | Sachsenring
8 Agosto | GP Stiria* | Red Bull Ring-Spielberg
15 Agosto | GP Austria* | Red Bull Ring-Spielberg
29 Agosto | GP Gran Bretagna* | Silverstone
12 Settembre | GP Aragón | MotorLand Aragón
19 Settembre | GP San Marino e Riviera di Rimini | Misano World Circuit
03 Ottobre | GP Americas | Circuit of the Americas
24 Ottobre | TBC | Misano World Circuit
7 Novembre | GP Algarve | Algarve International Circuit
14 Novembre | GP Comunitat Valenciana | Comunitat Valenciana-Ricardo Tormo
TBC | TBC | TBC

*Gran Premi già disputati.

Ultime notizie