Quartararo il più veloce nel test MotoGP in Qatar

Il neo-acquisto della Yamaha precede la Ducati di Miller e l'Aprilia di Aleix Espargarò nel primo test 2021 della "Premier Class" sul tracciato di Losail

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 7 mar 2021
Quartararo il più veloce nel test MotoGP in Qatar

E’ stato il francese Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha) a far segnare il miglior tempo della prima tornata di test ufficiali della MotoGP a Losail in vista della stagione 2021, che si aprirà proprio in Qatar nell’ultimo weekend del mese (clicca qui per il calendario provvisorio del Motomondiale).

Stampando il crono di 1:53.440 durante l’ultima ora del turno odierno, l’asso di Nizza è riuscito a imporsi per 77 millesimi sull’australiano Jack Miller (Ducati Lenovo), anche lui autore della sua miglior prestazione sul finire della giornata, e l’ottimo Aleix Espargarò (Aprilia Racing Gresini), oggi staccato di 212 millesimi dal battistrada dopo aver conquistato il miglior crono assoluto del sabato.

Quarto posto di giornata ad un solo millesimo dallo spagnolo per Franco Morbidelli (Petronas Yamaha), anche oggi in grande forma e miglior pilota non-factory della graduatoria davanti al test-rider di HRC Stefan Bradl (Repsol Honda, sempre “supplente" del convalescente Marc Marquez) e a Johann Zarco (Pramac Ducati), che si è così confermato tra i piloti più “in palla" del momento.

Lo spagnolo Maverick Vinales (Monster Energy Yamaha) si è dovuto accontentare del 7° tempo a 455 millesimi dal best lap del compagno di squadra, con a seguire il connazionale e campione in carica Joan Mir (Ectstar Suzuki), l’altra Desmosedici GP ufficiale di Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo) e Alex Rins (Ectstar Suzuki), che chiude la Top 10.

Nella giornata finale di questo test sono arrivati buoni segnali dai tre rookie italiani della MotoGP 2021, piuttosto vicini tra loro in classifica: Enea Bastianini (Ducati Avintia Esponsorama) ha chiuso 16° a +1.546 davanti a Lorenzo Savadori (Aprilia Gresini Racing), 17° a +1.630 , e al compagno di squadra Luca Marini (Ducati Sky VR46 Avintia), 18° a +1.665.

Peggio di loro ha fatto l’uomo forse più atteso del test di Losail, il pluri-iridato Valentino Rossi (Petronas Yamaha), che è passato dal team ufficiale Yamaha a quello ‘satellite’ ma oggi ha chiuso solo 20° a +1.768 da Quartararo, che in inverno ha invece compiuto il percorso inverso. Subito dietro al “Dottore" si è classificato Danilo Petrucci (KTM Tech3, +1.855), ancora inevitabilmente in cerca del miglior feeling con il prototipo austriaco.

Prima dell’inizio della stagione ci sarà una seconda “tre-giorni" di test sotto i riflettori di Losail, la prossima settimana, da mercoledì 10 a venerdì 12 Marzo. Sarà questa l’ultima chance a disposizione di piloti e squadre per trovare la proverbiale “quadratura del cerchio" dei rispettivi assetti prima di iniziare a correre davvero per i punti (sempre emergenza Covid-19 permettendo).

MotoGP Test Qatar: Aprilia davanti a tutti nel Day-2

MotoGP 2021: calendario rivisto, 2 gare in Qatar

Marc Marquez ha proposto a Honda la restituzione dell’ingaggio 2020: proposta rifiutata

MotoGP 2021 | Test Qatar | Day-3 | Classifica Tempi

1 Fabio Quartararo | FRA | Monster Yamaha 1:53.440 | 52/59
2 Jack Miller | AUS | Ducati Team +0.077 | 57/57
3 Aleix Espargaro | SPA | Aprilia Gresini +0.212 | 42/69
4 Franco Morbidelli | ITA | Petronas Yamaha +0.213 | 50/63
5 Stefan Bradl | GER | Repsol Honda +0.270 | 44/61
6 Johann Zarco | FRA | Pramac Ducati +0.416 | 51/55
7 Maverick Viñales | SPA | Monster Yamaha +0.455 | 55/66
8 Joan Mir | SPA | Suzuki Ecstar +0.575 | 45/48
9 Francesco Bagnaia | ITA | Ducati Team +0.711 | 48/48
10 Alex Rins | SPA | Suzuki Ecstar +0.718 | 25/49
11 Miguel Oliveira | POR | Red Bull KTM +0.726 | 35/47
12 Pol Espargaro | SPA | Repsol Honda +0.733 | 25/62
13 Takaaki Nakagami | JPN | LCR Honda +0.750 | 59/60
14 Alex Marquez | SPA | LCR Honda +1.012 | 32/53
15 Yamaha Test1 | N/A | Yamaha Test Rider +1.366 | 30/35
16 Enea Bastianini | ITA | Avintia Esponsorama +1.546 | 35/45
17 Lorenzo Savadori | ITA | Aprilia Gresini +1.630 | 38/41
18 Luca Marini | ITA | Sky VR46 Avintia +1.665 | 47/48
19 Jorge Martin | SPA | Pramac Ducati +1.692 | 29/36
20 Valentino Rossi | ITA | Petronas Yamaha +1.768 | 35/50
21 Danilo Petrucci | ITA | KTM Tech3 +1.855 | 39/51
22 Yamaha Test2 | N/A | Yamaha Test Rider +1.927 | 20/20
23 Iker Lecuona | SPA | KTM Tech3 +1.933 | 22/38
24 Brad Binder | RSA | Red Bull KTM +2.004 | 23/41
25 Dani Pedrosa | SPA | KTM Test Rider +2.512 | 32/53
26 Sylvain Guintoli | FRA | Suzuki Test Rider +2.822 | 26/45
27 Michele Pirro | ITA | Ducati Test Rider +3.955 | 19/20
28 Takuya Tsuda | JPN | Suzuki Test Rider +4.970 | 16/25

La MotoGP torna in Ungheria dal 2023

Ultime notizie