Quartararo trionfa al Sachsenring: "È andato tutto bene!"
L'iridato della Yamaha conquista la prima vittoria in carriera in Germania e spicca il volo in classifica: "Gara lunga, non potevo permettermi errori ... "
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/06/quartararo-yamaha-germany-2022-1.jpg)
Il Campione del Mondo della MotoGP Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha) non ha lasciato scampo alla concorrenza nel GP di Germania di oggi, dimostrando una grande forza fisica e mentale per soprassedere sulle sue non ottimali condizioni fisiche – frutto di una leggera sindrome influenzale – e ottenere la sua terza vittoria in questa stagione 2022, la prima in assoluto per lui sul tracciato del Sachsenring.
Per molti aspetti, il “copione" della corsa ha replicato quello dell’ultimo GP di Catalunya, con l’asso francese partito a razzo dalla seconda casella dello schieramento per prendere subito il comando delle operazioni davanti a Francesco Bagnaia (Lenovo Ducati) e il pilota Ducati a terra poco dopo – questa volta al 4° giro – spianandogli la strada verso il successo.
Con l’avversario più pericoloso presto fuori causa, Quartraro e la sua Yamaha YZR-M1 hanno imposto un ritmo vertiginoso a cui solo il connazionale Johann Zarco (Pramac Ducati) è sembrato inizialmente resistere, mantenendosi sempre a poco più di 1" dall’iridato prima di scendere a più miti consigli dopo metà gara ed accontentarsi di amministrare una preziosa 2a posizione.
Dal canto suo, il fuoriclasse della Yamaha si è limitato a mantenere alti sia il passo che la concentrazione per arrivare alla fine sul traguardo con 5" scarsi di vantaggio su Zarco, risultato che gli ha permesso di allungare ulteriormente anche nella graduatoria del Mondiale Piloti dove ora vanta 34 punti di vantaggio sullo spagnolo Aleix Espargarò (Aprilia Racing), oggi 4°, e 61 sullo stesso Zarco.
Quartararo: “Passo in avanti anche in termini di fiducia"
Commentando la sua prestazione a fine gara, Fabio Quartararo si è detto soddisfatto per essere riuscito a mettere in atto la sua strategia nonostante le alte temperature del Sachsenring:
“Non mi sono sentito granché bene per tutto il weekend, ma la cosa più importante è essere riusciti a finirlo nel migliore dei modi! Sono stato super-costante per tutta la gara, prima controllando il distacco su Johann, e poi chiudendo la corsa con un grosso margine. È andato tutto bene, per noi questo è un ulteriore passo in avanti in termini di fiducia nel nostro potenziale in gara."
“E’ stata una gara lunga, 30 giri in cui non potevo permettermi di commettere nessun errore pur dovendo tenere sotto controllo sia il ritmo che il degrado della gomma posteriore. Quindi, tutto sommato, direi che è stata una grande gara per noi sotto diversi punti di vista!"
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)