Mandalika, Quartararo in pole: "Abbiamo rischiato!"

Il Campione del Mondo della MotoGP conquista la sua prima pole stagionale a Mandalika e rilancia la sfida iridata: "Abbiamo lavorato nel modo giusto!"

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 19 mar 2022
Mandalika, Quartararo in pole:

Dopo i deludenti esiti del primo GP dell’anno in Qatar, il Campione del Mondo Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha) è tornato a fare la voce grossa nelle qualifiche del GP di Indonesia, secondo round della MotoGP 2022, conquistando la sua prima pole position della stagione con il crono di 1:31.067 (ovviamente il nuovo record assoluto del giovane tracciato di Mandalika).

Il fuoriclasse francese della Yamaha, infatti, ha dominato la Q2 fermando i cronometri sull’1:31.227 già nel suo primo giro lanciato, crono che gli ha assicurato subito il primo posto provvisorio e che, a conti fatti, gli sarebbe già bastato per assicurarsi la ‘partenza al palo’ nelle qualifiche di oggi. Il 22enne di Nizza però non si è accontentato e nel suo secondo run si è migliorato ulteriormente rifilando oltre 2 decimi allo spagnolo Jorge Martin e oltre 3 al connazionale Johann Zarco, entrambi su Ducati Pramac.

Al termine della sessione, un finalmente sorridente Fabio Quartararo si è certamente rallegrato per la sua 16a pole position in carriera, ma si è detto ancora più soddisfatto del convincente passo messo in mostra nelle FP4, quando ha firmato quasi una “simulazione gara" che ribadisce il suo ruolo di “favorito n°1" per la gara di domani (clicca qui per orari e copertura TV):

“Ovviamente, con il nuovo asfalto e le nuove gomme, non sapevamo bene cosa aspettarci dalle qualifiche, ma mi sono trovato benissimo con la moto sia durante il test [a Mandalika] che ora. E sono ancora più felice per quanto ho fatto nelle FP4, quando sono riuscito a fare molti giri di fila sull’1:32. Penso che il passo sia stato fantastico e ciò mi ha anche permesso di valutare la mia condizione fisica: fare 15-16 giri consecutivi in quel modo è certamente una cosa positiva."

La grande prestazione di oggi in Indonesia rappresenta anche una grande iniezione di fiducia per l’asso transalpino, apparso molto deluso dai progressi della sua YZR-M1 dopo l’opaco 9° posto finale di Losail ma oggi nuovamente convinto dell’alto potenziale del prototipo di Iwata:

“Quando ci sono momenti difficili, io voglio cambiare le cose e penso che sia oggi che ieri abbiamo lavorato nel modo giusto. Abbiamo rischiato facendo qualche cambiamento sulla moto che qui sta dando i suoi frutti, ma resta da vedere se ciò funzionerà anche sulle altre piste."

“Penso che sia davvero fantastico lottare per la pole position, per la prima fila, e oggi ci siamo riusciti. È passato un po’ di tempo dal GP dell’Emilia Romagna 2021, l’ultimo in cui mi sono sentito così sicuro durante le qualifiche, ed è bello rivivere questa sensazione… proverò a continuare così fino a Novembre!"

MotoGP 2022: dove vederla in TV

Ultime notizie