MotoGP: Livio Suppo nuovo team manager Suzuki!

Niente Davide Brivio: il team ufficiale della casa di Hamamatsu ingaggia l'ex "boss" di Ducati e Honda: "Sono pronto a far di nuovo parte del gioco!"

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 23 feb 2022
MotoGP: Livio Suppo nuovo team manager Suzuki!

Il team Suzuki Ecstar, emanazione ufficiale della casa di Hamamatsu in MotoGP, ha annunciato oggi l’ingaggio di Livio Suppo come suo nuovo Team Manager. L’italiano, che in precedenza aveva ricoperto lo stesso ruolo nei team Ducati e Honda negli anni dei trionfi di Casey Stoner prima e Marc Marquez poi, rientra così nel paddock del Motomondiale a 4 anni dal suo addio ad HRC.

Sin dal sofferto addio di Davide Brivio, passato il team Alpine in Formula 1 all’indomani del trionfo iridato di Joan Mir nel 2020, il team Suzuki Ecstar è sempre stato alla caccia di un degno “rimpiazzo” del Team Manager brianzolo. Nelle ultime settimane, complice la nomina di Otmar Szafnauer come nuovo Team Principal di Alpine F1, si erano fatte insistenti le voci relative a un ritorno di Brivio in Suzuki, voci ovviamente tramontate dall’annuncio di oggi.

Suppo: “Orgoglioso di diventare Team Manager di Suzuki Ecstar”

Livio Suppo esordì nel Motomondiale 28 anni fa con il Benetton Honda Team nelle oggi defunte classi 125 e 250 cc, inanellando poi 11 anni da Project Leader in Ducati e 7 da Team Principal nello squadrone HRC. Abbandonata la MotoGP, Suppo è diventato costruttore di e-bike, ma il richiamo delle corse è stato evidentemente troppo forte anche per un uomo tutto d’un pezzo come lui:

“Sono molto orgoglioso di diventare il Team Manager di Suzuki Ecstar e sono felice di rientrare nel Mondiale MotoGP dopo quattro anni di assenza. Sono onorato di essere coinvolto in questo grande progetto con Suzuki e sarà sicuramente impegnativo far parte del team di un marchio storico della MotoGP, che ha recentemente conquistato il titolo, nel 2020, nell’anno del suo 100° anniversario. Lavorare con due piloti di talento come Joan Mir e Alex Rins sarà una grande esperienza, entrambi possono lottare per i vertici del MotoGP."

Suppo: “In MotoGP, ogni piccolo dettaglio può fare la differenza”

 

Dopo un 2021 francamente deludente, in cui non è stata centrata nessuna vittoria, l’arrivo di Suppo costituisce senza dubbio un’ulteriore iniezione di fiducia per tutto l’ambiente Suzuki in vista della nuova stagione, che inizierà nel weekend del 6 Marzo con il GP del Qatar. Il “nuovo arrivato" è comunque impaziente di rigettarsi nella mischia:

“La proposta di Suzuki è arrivata in un momento perfetto per me: ero impegnato nello sviluppo della mia azienda di e-bike, ma sicuramente avvertivo anche la mancanza del paddock e mi sentivo pronto a tornare. Le corse sono state la mia vita, per quasi tutta la mia carriera, e adesso farò del mio meglio per sfruttare la mia esperienza nel Team Suzuki Ecstar."

“Mi rendo conto di essere in una grande squadra, ma anche in un gruppo di persone di valore: questo potrebbe aiutarci molto per raggiungere presto i nostri obiettivi. La MotoGP al giorno d’oggi è sempre più eccitante, con tanti piloti velocissimi e moto competitive di tutte le case costruttrici: è una sfida difficile per tutti i soggetti coinvolti, in cui ogni piccolo dettaglio può fare la differenza, ma io sono pronto a far di nuovo parte del gioco e dare il massimo per essere al top con Suzuki."

MotoGP, Suzuki svela il team Ecstar 2022

Team Classic Suzuki svela la sua GSX-R750 SRAD Racer

Suzuki “Spirit of 69": la special su base XR69

 

Ultime notizie