MotoGP, Bagnaia trionfa a Misano: "Gara veramente durissima!"

Il piemontese della Ducati inanella la quarta vittoria consecutiva nel GP di San Marino e si rilancia in classifica: "Ma dobbiamo pensare gara per gara."

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 4 set 2022
MotoGP, Bagnaia trionfa a Misano:

Il GP di San Marino e della Riviera di Rimini della MotoGP 2022, andato in scena oggi pomeriggio al Misano World Circuit “Marco Simoncelli", si è chiuso con un’altra strepitosa vittoria di Francesco Bagnaia (Lenovo Ducati), al suo 10° successo in carriera in Premier Class, 6° in questa stagione e 4° consecutivo dopo quelli di Olanda, Gran Bretagna e Austria, primo pilota di Borgo Panigale a mettere a segno una tale sequenza di vittorie. 

Partito dalla quinta casella in griglia dopo il 2° posto nelle qualifiche e la retrocessione di 3 posizioni per una penalità, il 25enne torinese è stato autore di un’ottima partenza che gli ha permesso di agganciare subito il treno dei primi e poi passare al comando dopo soli 2 giri. Nella prima parte di gara, “Pecco" è stato marcato stretto da Maverick Viñales (Aprilia Racing), ma negli ultimi 8 giri ha dovuto misurarsi con il futuro compagno di box Enea Bastianini (Gresini Ducati), alla fine preceduto sul traguardo per soli 34 millesimi dal compagno di marca.

Grazie alla vittoria di oggi a Misano Adriatico, Francesco Bagnaia è salito al secondo posto nella classifica generale, a 30 punti dal leader e campione uscente Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha) oggi solo quinto sotto la bandiera a scacchi. Visto il trend delle ultime gare, l’asso della Ducati può sperare di colmare il gap dal francese nelle 6 gare ancora da correre in questa stagione, ma la sua analisi del dopo-gara è stato comunque prudente in riferimento alle sue chances iridate:

“Oggi è stata una gara veramente durissima! Nei primi giri non avevo aderenza sia all’anteriore che al posteriore e avevo paura a forzare: sentivo Maverick vicinissimo e potevo solo staccar forte per cercare metterlo in difficoltà ed evitare che mi sorpassasse. Quando il peso nel serbatoio è diminuito, il grip è migliorato e ho potuto aumentare il ritmo e spingere fino alla fine. Ora siamo a 30 punti da Quartararo, ma la lotta per il Campionato resta difficilissima e non possiamo permetterci alcun errore. Dobbiamo solo rimanere concentrati e pensare gara per gara."

MotoGP, Enea Bastianini in Ducati ufficiale dal 2023

Ducati in MotoGP: i numeri più interessanti

Ultime notizie