MotoGP: Bagnaia implacabile anche a Misano
Il torinese della Ducati batte Bastianini nel GP di San Marino e accorcia a 30 punti il divario in classifica da Quartararo; Aprilia sul podio con Vinales.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/09/bagnaia.jpg)
L’italiano Francesco Bagnaia (Lenovo Ducati) ha vinto il GP di San Marino e della Riviera di Rimini della MotoGP 2022 precedendo il connazionale e futuro compagno di squadra ed Enea Bastianini (Gresini Ducati), che gli ha conteso la gara fino all’ultimo metro, e lo spagnolo Maverick Vinales (Aprilia Racing). Per Bagnaia quella di Misano è la 4a vittoria consecutiva, la 6a della sua grande stagione.
Scattato dalla quinta casella dello schieramento per via della penalità rimediata nelle libere del venerdì, che gli ha tolto tre posizioni rispetto al 2° posto in qualifica, Bagnaia ha conquistato la testa della corsa dopo poche tornate e non l’ha più mollata fino alla fine, pur essendo sempre tallonato dagli avversari.
Uscito di scena il compagno di colori e pole-man Jack Miller dopo pochi giri, “Pecco" si è ritrovato negli scarichi un Vinales in gran forma per tutta la prima parte di gara, con Bastianini e Luca Marini (Mooney VR46 Ducati) subito dietro e il leader del Mondiale Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha) a lottare con il suo più immediato inseguitore in classifica Aleix Espargarò (Aprilia Racing) a duellare per la quinta piazza.
A 8 giri dalla fine Bastianini rompeva gli indugi, superando Vinales e mettendosi in scia a Bagnaia in vista di un possibile attacco, ma i suoi tentativi non sono stati coronati dal successo. Nell’ultimo giro, il “Bestia" commetteva poi un piccolo errore che permetteva a Bagnaia di allungare e vincere alla fine allo sprint con soli 34 millesimi di margine. Vinales chiudeva poi a oltre 4" dal vincitore mentre Marini riusciva a difendere la 4a posizione dall’ultimo tentativo di rimonta di Quartararo.
Aleix Espargarò ha terminato al 6° posto a oltre 10" dal battistrada precedendo lo spagnolo Alex Rins (Suzuki Ecstar) e il sudafricano Brad Binder (Red Bull KTM). Un commosso Andrea Dovizioso (Lenovo Ducati) ha terminato l’ultima gara della sua carriera con il 12° posto e 3 punti iridati, oltre ad aver fatto segnare il suo miglior crono proprio all’ultimo passaggio, soffermandosi poi a festeggiare con il pubblico. Niente punti per gli altri piloti italiani in pista: Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Ducati) e Fabio Di Giannantonio (Gresini Ducati) sono giunti al traguardo ma entrambi con gare compromesse da scivolate nelle primissime battute, Franco Morbidelli (Monster Energy Yamaha) e il test rider Ducati Michele Pirro (Aruba.it Ducati) si sono invece ritirati.
Per effetto dei risultati di Misano Adriatico, Quartararo resta leader della classifica iridata con 211 punti, 30 in più di Bagnaia che ha scavalcato di 3 lunghezze Aleix Espargarò. Il prossimo round del Mondiale MotoGP avrà luogo al Motorland Aragon, in Spagna, nel weekend del 16-18 Settembre.
MotoGP, Bagnaia trionfa a Misano: “Gara veramente durissima!"
MOTOGP Misano 2022 | Risultati Gara
1 Francesco Bagnaia | ITA | Ducati Lenovo 41m 43,1
2 Enea Bastianini | ITA | Gresini Ducati +0.034
3 Maverick Vinales | SPA | Aprilia Racing 4.212
4 Luca Marini | ITA | Mooney VR46 Ducati 5.283
5 Fabio Quartararo | FRA | Mostro Yamaha 5.771
6 Alessio Espargarò | SPA | Aprilia Racing 10.230
7 Alex Rins | SPA | Suzuki Ecstar 12.496
8 Brad Raccoglitore | RSA | Red Bull KTM 14.661
9 Giorgio Martin | SPA | Pramac Ducati 17.732
10 Alex Marquez | SPA | LCR Honda 21.986
11 Michele Oliveira | POR | Red Bull KTM 23.685
12 Andrea Dovizioso | ITA | Con U Yamaha RNF 29.276
13 Raul Fernandez | SPA | KTM Tech3 30.433
14 Stefan Bradl | GER | Repsol Honda 31.768
15 Takaaki Nakagami | JPN | LCR Honda 32.547
16 Raccoglitore Darryn | RSA | Con U Yamaha RNF41.857
17 Marco Bezzecchi | ITA | Mooney VR46 Ducati * 50.559
18 Jack Miller | AUS | Ducati Lenovo 53.371
19 Remy Gardner | AUS | KTM Tech3 56.613
20 Fabio Di Giannantonio | ITA | Gresini Ducati 57.304
21 Kazuki Watanabe | JPN | Suzuki Ecstar +1 giro
Non classificati:
Franco Morbidelli | ITA | Mostro Yamaha DNF
Giovanni Zarco | FRA | Pramac Ducati DNF
Michele Pirro | ITA | Aruba.it Racing DNF
Pol Espargarò | SPA | Repsol Honda DNF
MOTOGP 2022 | CLASSIFICA MONDIALE PILOTI
1 Fabio Quartararo | FRA | Monster Yamaha | 200
2 Aleix Espargaro | SPA | Aprilia Racing | 168
3 Francesco Bagnaia | ITA | Ducati Lenovo | 156
4 Johann Zarco | FRA | Pramac Ducati | 125
5 Jack Miller | AUS | Ducati Lenovo | 123
6 Enea Bastianini | ITA | Gresini Ducati | 118
7 Brad Binder | RSA | Red Bull KTM | 107
8 Alex Rins | SPA | Suzuki Ecstar | 92
9 Miguel Oliveira | POR | Red Bull KTM | 87
10 Jorge Martin | SPA | Pramac Ducati | 85
11 Maverick Viñales | SPA | Aprilia Racing | 85
12 Joan Mir | SPA | Suzuki Ecstar | 77
13 Luca Marini | ITA | Mooney VR46 Ducati | 69
14 Marco Bezzecchi | ITA | Mooney VR46 Ducati | 68
15 Marc Marquez | SPA | Repsol Honda | 60
16 Takaaki Nakagami | JPN | LCR Honda | 45
17 Pol Espargaro | SPA | Repsol Honda | 42
18 Alex Marquez | SPA | LCR Honda | 29
19 Franco Morbidelli | ITA | Monster Yamaha | 26
20 Fabio di Giannantonio | ITA | Gresini Ducati | 23
21 Andrea Dovizioso | ITA | WithU Yamaha RNF | 11
22 Darryn Binder | RSA | WithU Yamaha RNF | 10
23 Remy Gardner | AUS | KTM Tech3 | 9
24 Raul Fernandez | SPA | KTM Tech3 | 5
MOTOGP 2022 | CLASSIFICA MONDIALE COSTRUTTORI
1 DUCATI | 296
2 YAMAHA | 200
3 APRILIA | 185
4 KTM | 140
5 SUZUKI | 118
6 HONDA | 90
MOTOGP 2022 | CLASSIFICA MONDIALE SQUADRE
1 DUCATI LENOVO | 279
2 APRILIA RACING | 253
3 MONSTER ENERGY YAMAHA MOTOGP | 226
4 PRIMA PRAMAC RACING | 212
5 RED BULL KTM FACTORY RACING | 192
6 TEAM SUZUKI ECSTAR | 169
7 GRESINI RACING MOTOGP | 141
8 MOONEY VR46 RACING TEAM | 137
9 REPSOL HONDA TEAM | 102
10 LCR HONDA | 74
11 WITHU YAMAHA RNF MOTOGP TEAM | 21
12 TECH3 KTM FACTORY RACING | 14
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278529.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278522.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278508.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278472-scaled.jpg)