MotoGP 2022: il team Repsol Honda rilancia la sfida

La presentazione dello squadrone ufficiale di HRC, capitanato dal pluri-iridato Marc Marquez e con visibili aggiornamenti al prototipo RC213V per il 2022.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 8 feb 2022
MotoGP 2022: il team Repsol Honda rilancia la sfida

Alla presenza dei confermati piloti ufficiali Marc Marquez e Pol Espargaro, si è svolta oggi la presentazione del team Honda Repsol per il Mondiale MotoGP 2022, stagione in cui sarà chiamato a lottare di nuovo per le posizioni di vertice dopo un paio di annate decisamente sotto le aspettative, in particolare per i problemi fisici dello stesso Marquez, sua indiscutibile “punta di diamante".

Dopo il brutto incidente del 2020, l’8-volte iridato spagnolo è tornato alle gare (e alla vittoria) nella scorsa stagione prima di ritrovarsi nuovamente impelagato in problemi fisici, questa volta nella forma di una fastidiosa diplopia che lo ha costretto a saltare anche le ultime gare della scorsa stagione. Alla vigilia della nuova stagione, Marquez sembrerebbe aver recuperato dall’impiccio e pronto a dare l’assalto alla corona della MotoGP, coadiuvato dal dirimpettaio di box e connazionale Pol Espargarò.

Honda Racing Corporation (HRC) si appresta ad affrontare quest’anno la sua 40a stagione nel Motomondiale – 28 dei quali in consolidata partnership con il petroliere spagnolo e main sponsor Repsol – e per questo ha preparato un nuovo logo celebrativo insieme a una nuova livrea per la sua RC213V, prototipo pesantemente aggiornato con un nuovo telaio, un significativo upgrade per il suo 4-in-linea e un pacchetto aerodinamico totalmente inedito.

Dopo la “due-giorni" di test IRTA a Sepang dell’ultimo weekend, prima uscita stagionale giudicata comunque positivamente dalla squadra, il team nipponico tornerà in pista già questa settimana sul circuito di Mandalika, in Indonesia, per una nuova “tre-giorni" di collaudi in vista dell’inizio del campionato, in programma nel fine settimana del 6 Marzo sotto i riflettori di Losail, in Qatar.

MotoGP: calendario 2022 con 20 GP

Marc Marquez: “Proveremo a vincere il titolo!"

Da quando è passato alla classe regina nell’ormai lontano 2013, Marc Marquez ha sempre militato nel team Repsol Honda iniziando a macinare sin da subito vittorie, titoli e primati, un percorso trionfale che l’asso catalano pare intenzionato a riprendere in questa nuova annata:

“Per me quest’anno saranno già 10 stagioni in MotoGP, tutte e 10 con il team Repsol Honda, ed è ancora come vivere un sogno. Intendo dire che tutta questa esperienza è un qualcosa che, da giovane, non avrei potuto immaginare nemmeno nei miei sogni più grandi. Ovviamente abbiamo ottenuto anche ottimi risultati in questi dieci anni, si tratta sicuramente di qualcosa di speciale e che merita di essere celebrato. Ed io so bene che proveremo a vincere il titolo per festeggiarlo come si deve!"

Dopo due stagioni pesantemente condizionate dagli infortuni, Marc Marquez non sembra quindi aver perso nulla della sua rinomata fame di vittorie ed il suo obiettivo, inevitabilmente, non può che essere quello di tornare a lottare per quel titolo della MotoGP di cui si è già fregiato 6 volte in carriera (solo una in meno dell’acerrimo e appena ritirato rivale Valentino Rossi):

“Il mio obiettivo per quest’anno è quello di provare a lottare ancora per il campionato. Abbiamo già iniziato bene la stagione con il test in Malesia e ora ci stiamo  preparando per continuare a crescere anche nel prossimo test di Mandalika, dove continueremo ad affinare la nostra moto in vista della prima gara della stagione."

MotoGP, Marc Marquez torna in pista con la RC213V-S: “Mi sento molto felice"

Pol Espargarò: “Pronto a lottare per qualcosa di importante"

Il 30enne Pol Espargarò si appresta invece ad iniziare la sua seconda stagione con il team factory Honda dopo un 2021 in cui ha raccolto un 2° posto a Misano come miglior piazzamento e la pole position al British GP. Sia lui che la squadra si aspettano però ora un salto di qualità da parte dell’ex-iridato Moto2, che da parte sua si dice pronto a ripagare la fiducia concessagli:

“Mi avvicino a questa stagione con maggiore esperienza, che alla fine è sempre una delle cose più importanti in MotoGP. In totale faremo solo cinque giorni di test quest’anno prima della prima gara e sapere già com’è la squadra, com’è la moto e il tipo di situazione in cui mi troverò rappresenta già un qualcosa di molto importante, è un vantaggio molto grande."

“So anche che nel corso dell’anno continueremo a migliorare la nuova moto, che la renderemo sempre più competitiva, ma penso che il nostro punto di partenza attuale sia già ottimo. E sono convinto che, già a partire dal Qatar, saremo pronti a lottare per qualcosa di importante, all’altezza dei nostri obbiettivi. Adesso però dobbiamo rimanere concentrati sul lavoro da fare in Indonesia".

MotoGP e Superbike in TV su Sky fino al 2025

Honda RC213V 2022 | Honda Repsol

https://www.facebook.com/hondaracingcorporation/videos/3156697961278592

Ultime notizie