MotoGP Australia 2022: vince Rins, Bagnaia nuovo leader

Rins regala una splendida vittoria a Suzuki in Australia. Sul podio Marc Marquez e Bagnaia, nuovo leader del Mondiale.

Di Francesco Pepe
Pubblicato il 16 ott 2022
MotoGP Australia 2022: vince Rins, Bagnaia nuovo leader

Alex Rins porta a casa la vittoria nel Gran Premio Animoca Brands di Australia. Forse una delle più belle nella storia della MotoGP. Lo spagnolo a Phillip Island regala il successo al Team Suzuki Ecstar che, a fine anno, lascerà il Campionato.

Sul podio Marc Marquez (Repsol Honda Team), che centra il 100° podio in classe regina, e Pecco Bagnaia (Ducati Lenovo Team, nuovo leader della classifica generale, a sole due gare dalla fine della stagione.

https://www.facebook.com/MotoGP/videos/1088990775098284

Il Campione del Mondo in carica, Fabio Quartararo, dunque, cede alla pressione del ducatista e finisce la sua gara nella ghiaia.

Quarta posizione finale per Marco Bezzecchi davanti a Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP), partito 15°. Sesta posizione per Luca Marini che precede Jorge Martin e Johann Zarco (Prima Pramac Racing). Aleix Espargaro è nono mentre Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) completa la top ten.

[ghshortpost id=256537 title=”La MotoGP sbarca in Kazakistan dal 2023″ layout=”post_inside”]

In zona punti anche Pol Espargaro (Repsol Honda Team), Miguel Oliveira (Red Bull KTM Factory Racing), Cal Crutchlow (WithU Yamaha RNF MotoGP™), Darryn Binder (WithU Yamaha RNF MotoGP™) e Remy Gardner (Tech3 KTM Factory Racing). Doppio zero per il team Monster Energy Yamaha MotoGP™ che vede anche la caduta di Franco Morbidelli.

Gara in stile Moto3

Jorge Martin (Prima Pramac Racing) parte benissimo come alle sue spalle fa anche Marquez. Bagnaia non scatta in modo eccezionale ma poi supera Aleix Espargaro (Aprilia Racing), il quale a sua volta si mette dietro Quartararo.

Jack Miller (Ducati Lenovo Team) supera Alex Marquez (LCR Honda Castrol) alla curva Miller (curva 4) e Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) alla ‘MG’ (curva 10). In testa ci sono Martin e Marc Marquez. Miller passa Quartararo e poi Espargaro al terzo giro portandosi in quarta posizione.

Quartararo viene scavalcato da Marini e poi ‘El Diablo’ commette un errore in staccata finendo lungo al quarto giro alla curva Miller scivolando così in 22ª posizione. Al quinto giro Miller si mette dietro Bagnaia che però si riporta davanti all’idolo di casa all’inizio del giro successivo.

[ghshortpost id=255359 title="MotoGP: “Sprint Race" per tutti i GP nel 2023" layout="post_inside"]

Rins parte decimo ed è uno dei grandi protagonisti delle prime fasi: lo spagnolo passa Espargaro e poi anche Miller e Bagnaia portandosi in terza posizione.

Miller poi viene scavalcato da Espargaro e Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) all’inizio del nono giro: alla curva che porta il suo nome termina la sua gara a causa della caduta provocata da Alex Marquez (LCR Honda Castrol), il quale per questa manovra dovrà scontare un Long Lap Penalty nel GP di Malesia.

Bagnaia prova a risorpassare Rins al decimo giro alla curva Doohan. Rins passa Marquez mentre Bezzecchi va a caccia del quinto posto di Espargaro.

Il secondo errore di Quartararo

Quartararo perde l’anteriore della sua YZR-M1 alla Southern Loop: la gara del campione del mondo termina qui. In testa ora c’è Rins che passa Martin al 14° giro in curva 3, poi Bagnaia compie un doppio sorpasso per salire in seconda posizione. Bezzecchi passa Martin all’interno ed è quinto.

Bagnaia va al comando superando Rins alla curva Doohan al 15° giro mentre Marquez si porta in seconda posizione mettendosi dietro la Suzuki alla curva Miller. Rins risponde due giri dopo mentre Martin si porta in zona podio scavalcando Marquez al 18° giro in curva 8.

Rins regala il successo a Suzuki

https://www.facebook.com/MotoGP/videos/1496966587447816

Rins al 20° giro riporta la sua GSX-RR davanti a Bagnaia alla curva Stoner mentre Bezzecchi è terzo davanti a Marquez e Martin. In settima posizione ecco Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) che supera Espargaro. Al 21° giro Bagnaia e Bezzecchi passano Rins alla Southern Loop e Marquez alla curva Miller.

Rins torna in zona podio con il sorpasso ai danni di Marquez alla curva Stoner al 22° giro e poi si ripete anche su Bezzecchi tre giri dopo. Marquez si mette dietro Bezzecchi alla curva Miller e nel suo mirino c’è Bagnaia.

Marquez passa Rins per il secondo posto alla Southern Loop al penultimo giro ma Rins torna davanti alla curva Stoner. All’ultimo giro il numero 42 passa Bagnaia alla Southern Loop, seguito da Marquez. Alla bandiera a scacchi il podio è compreso in soli 224 millesimi.

Fonte: MotoGP.com

MOTOGP Australia 2022 | RISULTATI GARA

1 Alex Rins | SPA | Suzuki Ecstar 40’50.654
2 Marc Marquez | SPA | Repsol Honda +0.186
3 Francesco Bagnaia | ITA | Ducati Lenovo +0.224
4 Marco Bezzecchi | ITA | Mooney VR46 Ducati +0.534
5 Enea Bastianini | ITA | Gresini Ducati +0.557
6 Luca Marini | ITA | Mooney VR46 Ducati +0.688
7 Jorge Martin | SPA | Pramac Ducati +0.884
8 Johann Zarco | FRA | Pramac Ducati +3.141
9 Aleix Espargaro | SPA | Aprilia Racing +4.548
10 Brad Binder | RSA | Red Bull KTM +5.940
11 Pol Espargaro | SPA | Repsol Honda +11.048
12 Miguel Oliveira | POR | Red Bull KTM +13.606
13 Cal Crutchlow | GBR | WithU Yamaha RNF +13.890
14 Darryn Binder | RSA | WithU Yamaha RNF +14.526
15 Remy Gardner | AUS | KTM Tech3 +19.470
16 Raul Fernandez | SPA | KTM Tech3 +20.645
17 Maverick Viñales | SPA | Aprilia Racing +22.167
18 Joan Mir | SPA | Suzuki Ecstar +23.489
19 Tetsuta Nagashima | JPN | LCR Honda +39.618
20 Fabio Di Giannantonio | ITA | Gresini Ducati +39.633

Non classificato:
Franco Morbidelli | ITA | Monster Yamaha 6 giri
Fabio Quartararo | FRA | Monster Yamaha 17 giri
Alex Marquez | SPA | LCR Honda 19 giri
Jack Miller | AUS | Ducati Lenovo 19 giri

MOTOGP 2022 | CLASSIFICA MONDIALE PILOTI

1 Francesco Bagnaia | ITA | Ducati Lenovo 233
2 Fabio Quartararo | FRA | Monster Yamaha 219
3 Aleix Espargaro | SPA | Aprilia Racing 206
4 Enea Bastianini | ITA | Gresini Ducati 191
5 Jack Miller | AUS | Ducati Lenovo 179
6 Brad Binder | RSA | Red Bull KTM 160
7 Johann Zarco | FRA | Pramac Ducati 159
8 Alex Rins | SPA | Suzuki Ecstar 137
9 Jorge Martin | SPA | Pramac Ducati 136
10 Miguel Oliveira | POR | Red Bull KTM 135
11 Maverick Viñales | SPA | Aprilia Racing 122
12 Luca Marini | ITA | Mooney VR46 Ducati 111
13 Marc Marquez | SPA | Repsol Honda 104
14 Marco Bezzecchi | ITA | Mooney VR46 Ducati  93
15 Joan Mir | SPA | Suzuki Ecstar 77
16 Pol Espargaro | SPA | Repsol Honda 54
17 Alex Marquez | SPA | LCR Honda 50
18 Takaaki Nakagami | JPN | LCR Honda 46
19 Franco Morbidelli | ITA | Monster Yamaha 31
20 Fabio di Giannantonio | ITA | Gresini Ducati  23
21 Andrea Dovizioso | ITA | WithU Yamaha RNF 15
22 Darryn Binder | RSA | WithU Yamaha RNF  12
23 Remy Gardner | AUS | KTM Tech3  10
24 Raul Fernandez | SPA | KTM Tech3 9
25 Cal Crutchlow | GBR | WithU Yamaha RNF 6
26 Stefan Bradl | GER | Repsol Honda 2

MOTOGP 2022 | CLASSIFICA MONDIALE COSTRUTTORI

1 DUCATI | 407 * CAMPIONE DEL MONDO 2022 *
2 APRILIA | 242
3 YAMAHA | 228
4 KTM | 211
5 SUZUKI | 162
6 HONDA | 144

MOTOGP 2022 | CLASSIFICA MONDIALE SQUADRE

1 DUCATI LENOVO | 412
2 APRILIA RACING | 328
3 RED BULL KTM FACTORY RACING | 295
4 PRIMA PRAMAC RACING | 295
5 MONSTER ENERGY YAMAHA MOTOGP | 250
6 GRESINI RACING MOTOGP | 214
7 TEAM SUZUKI ECSTAR | 214
8 MOONEY VR46 RACING TEAM | 204
9 REPSOL HONDA TEAM | 160
10 LCR HONDA | 96
11 WITHU YAMAHA RNF MOTOGP TEAM | 33
12 TECH3 KTM FACTORY RACING | 18

Ultime notizie