MotoGP Austria: altra pole di Martin al Red Bull Ring
Il talento spagnolo di Ducati Pramac precede il leader del Mondiale Quartararo e Bagnaia nella Q2 di Spielberg centrando la 2a pole consecutiva in MotoGP
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/08/2021-jorge-martin.jpg)
Lo spagnolo Jorge Martin (Ducati Pramac) si è aggiudicato la pole position del GP d’Austria della MotoGP 2021, 11° round stagionale, bissando così il risultato ottenuto 7 giorni fa sul medesimo tracciato del Red Bull Ring nelle qualifiche del GP di Stiria, poi per altro vinto d’autorità dal talento iberico.
Dopo aver rimediato una caduta nelle FP3 mattutine, Martin ha dovuto guadagnarsi l’accesso alla Q2 passando per la Q1, da lui conquistata con il crono di 1’23.197 battendo il portoghese Miguel Oliveira (Red Bull KTM Factory). Nel turno decisivo, il talento iberico è stato bravo a sfruttare la scia del compagno di box Johann Zarco per andare a far segnare uno strepitoso 1:22.643, nuovo record assoluto del tracciato, crono che gli ha permesso di precedere di 34 millesimi il leader del Mondiale Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha). In prima fila con loro ci sarà anche Francesco Bagnaia (Lenovo Ducati), staccato però di 4 decimi abbondanti dal battistrada.
In seconda fila prenderanno posto Zarco, il pluri-iridato Marc Marquez (Honda Repsol) e Jack Miller (Lenovo Ducati) mentre in terza fila ci saranno il Campione del Mondo in carica Joan Mir (Suzuki Ecstar), la migliore Aprilia di Aleix Espargarò (Aprilia Gresini Racing) e Oliveira, con l’altra RC16 ufficiale di Brad Binder (Red Bull KTM Factory) a chiudere la Top-10 odierna.
Tutti eliminati nella Q1 gli altri piloti italiani in pista: Enea Bastianini (Ducati Avintia Esponsorama) partirà 15°, i fratelli Luca Marini (SKY VR46 Avintia) e Valentino Rossi (Petronas Yamaha SRT) inizieranno la loro gara dalla sesta fila, Danilo Petrucci (Tech 3 KTM) sarà invece penultimo sullo schieramento di partenza. Ricordiamo che sono comunque out per infortunio sia Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT) che Lorenzo Savadori (Aprilia Gresini Racing).
Gli esiti del sabato del Red Bull Ring hanno quindi ribadito la grande forma su questa pista del “rookie terribile" Martin, che domani andrà quindi a caccia della sua seconda vittoria in Premier Class: riuscirà a farcela? Lo scopriremo domani al termine dell’ultima domenica di gare di quest’anno tra i monti della Stiria (clicca qui per orari e copertura televisiva).
https://www.motoblog.it/post/motogp-mavercik-vinales-sospeso-da-yamaha-per-motivi-disciplinari
MotoGP Austria 2021 | Risultati Q2
1 Jorge MARTIN | SPA | Pramac Racing 1’22.643
2 Fabio QUARTARARO | FRA | Monster Energy Yamaha 1’22.677 +0.034 / 0.034
3 Francesco BAGNAIA | ITA | Ducati Lenovo Team 1’23.063 +0.420 / 0.386
4 Johann ZARCO | FRA | Pramac Racing 1’23.120 +0.477 / 0.057
5 Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team 1’23.227 +0.584 / 0.107
6 Jack MILLER | AUS | Ducati Lenovo Team 1’23.320 +0.677 / 0.093
7 Joan MIR | SPA | Team SUZUKI ECSTAR 1’23.378 +0.735 / 0.058
8 Aleix ESPARGARO | SPA | Aprilia Racing Team Gresini 1’23.423 +0.780 / 0.045
9 Miguel OLIVEIRA | POR | Red Bull KTM Factory Racing 1’23.499 +0.856 / 0.076
10 Brad BINDER | RSA | Red Bull KTM Factory Racing 1’23.568 +0.925 / 0.069
11 Pol ESPARGARO | SPA | Repsol Honda Team 1’23.738 +1.095 / 0.170
12 Takaaki NAKAGAMI | JPN | LCR Honda IDEMITSU 1’23.990 +1.347 / 0.252
MotoGP, Valentino Rossi annuncia il ritiro dalle corse. È la fine di un’epoca per il motociclismo
MotoGP Austria 2021 | Risultati Q1
1 Jorge MARTIN | SPA | Pramac Racing 1’23.197
2 Miguel OLIVEIRA | POR | Red Bull KTM Factory Racing 1’23.365 +0.168 / 0.168
3 Alex RINS | SPA | Team SUZUKI ECSTAR 1’23.470 +0.273 / 0.105
4 Alex MARQUEZ | SPA | LCR Honda CASTROL 1’23.535 +0.338 / 0.065
5 Enea BASTIANINI | ITA | Avintia Esponsorama 1’23.790 +0.593 / 0.255
6 Iker LECUONA | SPA | Tech 3 KTM Factory Racing 1’23.825 +0.628 / 0.035
7 Luca MARINI | ITA | SKY VR46 Avintia 1’23.834 +0.637 / 0.009
8 Valentino ROSSI | ITA | Petronas Yamaha SRT 1’23.939 +0.742 / 0.105
9 Danilo PETRUCCI | ITA | Tech 3 KTM Factory Racing 1’24.405 +1.208 / 0.466
10 Cal CRUTCHLOW | GBR | Petronas Yamaha SRT 1’24.509 +1.312 / 0.104
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)