MotoGP Austria: prima pole per Enea Bastianini!
L'asso romagnolo del team Gresini si guadagna la "partenza al palo" al red Bull Ring precedendo Bagnaia e Miller; Quartararo solo 5°, Aleix Espargarò 9°.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/08/motogp-2022-austria-qualifiche-1.jpg)
L’italiano Enea Bastianini (Gresini Ducati) ha conquistato la sua primo pole position in MotoGP nelle qualifiche di oggi per il GP d’Austria 2022, 13° round stagionale, e partirà quindi davanti a tutti nell’attesa gara di domani sul recentemente modificato tracciato del Red Bull Ring.
Mettendo a segno il crono di 1:28.772, il talento romagnolo si è messo alle spalle entrambi i piloti ufficiali del team Lenovo Ducati, ovvero il connazionale Francesco Bagnaia e l’australiano Jack Miller, staccati rispettivamente di 29 e 104 millesimi ma che comporranno con lui una prima fila tutta composta da prototipi di Borgo Panigale.
Il quarto posto se l’è preso un’altra moto bolognese, quella dello spagnolo Jorge Martin (Prima Pramac Ducati, +0.186) che si è messo alle spalle il Campione del Mondo in carica e attuale capo-classifica Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha, +0.231) e il compagno di box Johann Zarco (+0.274).
Tutta spagnola la terza fila dello schieramento dove prenderanno posto Maverick Vinales (Aprilia Racing), l’ex-iridato Joan Mir (Ecstar Suzuki) e lo stoico Aleix Espargaro (Aprilia Racing), principale antagonista di Quartararo in classifica e precedentemente salito dalla Q1 insieme a Fabio Di Giannantonio (Gresini Ducati), che ha completato la Top 10 odierna.
Per una manciata di millesimi, Luca Marini (Mooney VR46 Ducati) è stato il primo escluso dalla Q1 dove si sono fermati anche tutti gli altri rappresentanti del continente italiano in Premier Class: Franco Morbidelli (Monster Energy Yamaha), il dimissionario Andrea Dovizioso (WithU Yamaha RNF), Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Ducati) e il test-rider ufficiale di Aprilia Lorenzo Savadori.
Appuntamento a domani per il GP di Austria del Motomondiale 2022 (clicca qui per orari e copertura televisiva).
MotoGP Austria 2022 | Risultati Q2
1 Enea Bastianini | ITA | Gresini Ducati 1’28.772
2 Francesco Bagnaia | ITA | Ducati Lenovo +0.024
3 Jack Miller | AUS | Ducati Lenovo +0.109
4 Jorge Martin | SPA | Pramac Ducati +0.186
5 Fabio Quartararo | FRA | Monster Yamaha +0.231
6 Johann Zarco | FRA | Pramac Ducati +0.274
7 Maverick Viñales | SPA | Aprilia Racing +0.363
8 Joan Mir | SPA | Suzuki Ecstar +0.483
9 Aleix Espargaro | SPA | Aprilia Racing +0.483
10 Fabio Di Giannantonio | ITA | Gresini Ducati +0.564
11 Alex Rins | SPA | Suzuki Ecstar +0.652
12 Brad Binder | RSA | Red Bull KTM +0.764
MotoGP Austria | Risultati Q1
1 Aleix Espargaro | SPA | Aprilia Racing 1’29.231
2 Fabio Di Giannantonio | ITA | Gresini Ducati 1’29.350
13 Luca Marini | ITA | Mooney VR46 Ducati 1’29.386
14 Takaaki Nakagami | JPN | LCR Honda 1’29.39
15 Pol Espargaro | SPA | Repsol Honda 1’29.475
16 Franco Morbidelli | ITA | Monster Yamaha 1’29.54
17 Miguel Oliveira | POR | Red Bull KTM 1’29.613
18 Stefan Bradl | GER | Repsol Honda 1’29.809
19 Andrea Dovizioso | ITA | WithU Yamaha RNF 1’30.085
20 Marco Bezzecchi | ITA | Mooney VR46 Ducati 1’30.122
21 Darryn Binder | RSA | WithU Yamaha RNF 1’30.328
22 Remy Gardner | AUS | KTM Tech3 1’30.397
23 Raul Fernandez | SPA | KTM Tech3 1’30.475
24 Lorenzo Savadori | ITA | Aprilia Racing 1’30.487
25 Alex Marquez | SPA | LCR Honda 1’33.653
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)