MotoGP Austria: terza vittoria consecutiva per Bagnaia
In Austria vince Pecco Bagnaia, sulla Ducati ufficiale. Sul podio anche Fabio Quartararo e Jack Miller. Quarto Luca Marini.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/08/bagnaia-quartararo-miller-motogp.jpg)
Nel rinnovato Red Bull Ring di Spielberg, in occasione del GP d’Austria, vince Pecco Bagnaia, sulla Ducati ufficiale. Il torinese centra la terza vittoria consecutiva dopo Assen e Silverstone.
Riesce, così, ad eguagliare Casey Stoner, che era riuscito nell’impresa con la Ducati nel 2007 e nel 2008. Il ducatista si porta a -44 dalla vetta del Mondiale, ma rimane al terzo posto.
Sul podio troviamo il Campione del Mondo in carica, nonché leader del mondiale di MotoGP, Fabio Quartararo sulla Yamaha M1 e Jack Miller, sulla seconda Desmosedici ufficiale.
[ghshortpost id=255359 title=”MotoGP: “Sprint Race” per tutti i GP nel 2023″ layout=”post_inside”]
Grande risultato anche per Luca Marini, quarto al traguardo, sulla Ducati firmata VR46, davanti a Johann Zarco, sulla Ducati Pramac. Sesto Aleix Espargarò, sulla Aprilia RS-GP, al ritorno dopo la frattura al tallone rimediata nel corso dell’ultimo weekend di gare.
Seguono poi, Brad Binder, su Red Bull KTM, Alex Rins, sulla Suzuki Ecstar, e Marco Bezzecchi, su Mooney VR46 Ducati. Chiude la top ten Jorge Martin.
You couldn't have scripted this any better! 😍🥇 #AustrianGP #ForzaDucati #DucatiLenovoTeam @PeccoBagnaia | @MotoGP pic.twitter.com/t5sMulunHQ
— Ducati Corse (@ducaticorse) August 21, 2022
La gara
Ben 28 giri in testa per Pecco Bagnaia, sul Red Bull Ring, in Austria, mentre per Fabio Quartararo, il Gran Premio è stato in salita. Il francese ha dovuto recuperare costantemente per portare a casa il secondo posto.
Jack Miller, invece, ha seguito a ruota il compagno di squadra per la prima metà di gara, mantenendo la posizione fino a quattro giri dalla fine. L’australiano ha subito il sorpasso di Quartararo nel cambio di direzione della nuova chicane che ha sostituito la curva due.
[ghshortpost id=255333 title=”MotoGP Austria: prima pole per Enea Bastianini!” layout=”post_inside”]
Lo stesso Miller ha lottato fino all’ultimo giro con Jorge Martin: lo spagnolo, tentando l’affondo finale, ha perso l’anteriore ed è caduto, concludendo la gara in decima posizione. Possibile problema tecnico per Enea Bastianini, che al sesto giro si è arreso. Peccato per il pole man di sabato.
Ottimo quarto posto per Luca Marini: il pilota della VR46 conquista il suo migliore risultato in top class. Problema tecnico causato dall’holeshot device della sua RS-GP per Aleix Espargarò che ha chiuso la gara in sesta posizione, a 11 secondi dal leader.
[ghshortpost id=255158 title=”Ducati in MotoGP: i numeri più interessanti” layout=”post_inside”]
MOTOGP Austria 2022 | RISULTATI GARA
1 Francesco Bagnaia | ITA Ducati Lenovo 42’14.8860
2 Fabio Quartararo | FRA | Monster Yamaha +0.492
3 Jack Miller | AUS | Ducati Lenovo +2.163
4 Luca Marini | ITA | Mooney VR46 Ducati +8.348
5 Johann Zarco | FRA | Pramac Ducati +8.821
6 Aleix Espargaro | SPA | Aprilia Racing +11.287
7 Brad Binder | RSA | Red Bull KTM +11.642
8 Alex Rins | SPA | Suzuki Ecstar +11.780
9 Marco Bezzecchi | ITA | Mooney VR46 Ducati +16.987
10 Jorge Martin | SPA | Pramac Ducati +17.144
11 Fabio Di Giannantonio | ITA | Gresini Ducati +17.471
12 Miguel Oliveira | POR | Red Bull KTM +18.035
13 Maverick Viñales | SPA | Aprilia Racing +20.012
14 Alex Marquez | SPA | LCR Honda +26.880
15 Andrea Dovizioso | ITA | WithU Yamaha RNF +29.744
16 Pol Espargarò | SPA | Repsol Honda +30.994
17 Stefan Bradl | GER | Repsol Honda +37.960
18 Raul Fernandez | SPA | KTM Tech3 +42.082
19 Lorenzo Savadori | ITA | Aprilia Racing +46.666
20 Remy Gardner | AUS | KTM Tech3 +1 giro
Non classificati:
Joan Mir | SPA | Suzuki Ecstar 0 giri
Franco Morbidelli | ITA | Monster Yamaha 3 giri
Darryn Binder | RSA | WithU Yamaha RNF 16 giri
Takaaki Nakagami | JPN | LCR Honda 19 giri
Enea Bastianini | ITA Gresini Ducati 22 giri
MOTOGP 2022 | CLASSIFICA MONDIALE PILOTI{{image=255367}}
1 Fabio Quartararo | FRA | Monster Yamaha | 200
2 Aleix Espargaro | SPA | Aprilia Racing | 168
3 Francesco Bagnaia | ITA | Ducati Lenovo | 156
4 Johann Zarco | FRA | Pramac Ducati | 125
5 Jack Miller | AUS | Ducati Lenovo | 123
6 Enea Bastianini | ITA | Gresini Ducati | 118
7 Brad Binder | RSA | Red Bull KTM | 107
8 Alex Rins | SPA | Suzuki Ecstar | 92
9 Miguel Oliveira | POR | Red Bull KTM | 87
10 Jorge Martin | SPA | Pramac Ducati | 85
11 Maverick Viñales | SPA | Aprilia Racing | 85
12 Joan Mir | SPA | Suzuki Ecstar | 77
13 Luca Marini | ITA | Mooney VR46 Ducati | 69
14 Marco Bezzecchi | ITA | Mooney VR46 Ducati | 68
15 Marc Marquez | SPA | Repsol Honda | 60
16 Takaaki Nakagami | JPN | LCR Honda | 45
17 Pol Espargaro | SPA | Repsol Honda | 42
18 Alex Marquez | SPA | LCR Honda | 29
19 Franco Morbidelli | ITA | Monster Yamaha | 26
20 Fabio di Giannantonio | ITA | Gresini Ducati | 23
21 Andrea Dovizioso | ITA | WithU Yamaha RNF | 11
22 Darryn Binder | RSA | WithU Yamaha RNF | 10
23 Remy Gardner | AUS | KTM Tech3 | 9
24 Raul Fernandez | SPA | KTM Tech3 | 5
MOTOGP 2022 | CLASSIFICA MONDIALE COSTRUTTORI
1 DUCATI | 296
2 YAMAHA | 200
3 APRILIA | 185
4 KTM | 140
5 SUZUKI | 118
6 HONDA | 90
MOTOGP 2022 | CLASSIFICA MONDIALE SQUADRE
1 DUCATI LENOVO | 279
2 APRILIA RACING | 253
3 MONSTER ENERGY YAMAHA MOTOGP | 226
4 PRIMA PRAMAC RACING | 212
5 RED BULL KTM FACTORY RACING | 192
6 TEAM SUZUKI ECSTAR | 169
7 GRESINI RACING MOTOGP | 141
8 MOONEY VR46 RACING TEAM | 137
9 REPSOL HONDA TEAM | 102
10 LCR HONDA | 74
11 WITHU YAMAHA RNF MOTOGP TEAM | 21
12 TECH3 KTM FACTORY RACING | 14
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/ducati-gresini.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/marquez.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mirko-giansanti.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/pecco-bagnaia-ducati-motogp-spagna-2023-3.jpeg)