MotoGP, Pecco Bagnaia pensa già ad Austin
Dopo un fine settimana deludente, Pecco Bagnaia pensa già al prossimo Gran Premio, in programma ad Austin. Le dichiarazioni del pilota Ducati
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/pecco-bagnaia-motogp-ducati-argentina-1.jpeg)
Fine settimana amaro per Pecco Bagnaia, quello trascorso in Argentina. Il Campione del Mondo in carica ha portato a casa solamente 4 punti (grazie al sesto posto conquistato nella Sprint Race).
Il Gran Premio, invece, si è concluso con una sedicesima posizione e una scivolata in gara, mentre si trovava in seconda posizione, all’inseguimento di Bezzecchi.
Bagnaia, così, ha perso la leadership della classifica generale, in favore proprio di Marco Bezzecchi, che adesso comanda con 50 punti.
[ghshortpost id=262219 title=”MotoGP, 10 curiosità su Marco Bezzecchi” layout=”post_inside”]
Un gran peccato, anche perchè, nonostante il meteo avverso, il pilota del team ufficiale Ducati era riuscito a tenere un bel passo. Bagnaia era stato autore di una buona partenza, che gli aveva permesso di mantenersi in terza posizione dopo il via.
Riagganciato Alex Márquez che lo precedeva, Pecco era riuscito anche a superarlo, ma a otto giri dal termine è incappato in una scivolata. Il torinese è riuscito a ripartire, ma a quel punto era impossibile recuperare il distacco dal gruppo.
[ghshortpost id=262211 title=”MotoGP, Argentina: prima vittoria per Bezzecchi” layout=”post_inside”]
Ancora tre Ducati sul podio
La scivolata di Bagnaia ha lasciato campo libero ad Alex Marquez e alla rimonta rabbiosa di Johann Zarco. Al traguardo, alle spalle di Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team), dunque, altre due Desmosedici clienti, per il secondo podio tutto Ducati nella storia della MotoGP.
Dopo la gara di oggi, Bagnaia è secondo nella classifica generale, dietro Bezzecchi. Seguono poi i compagni di marca Johann Zarco (terzo) e Alex Márquez (quarto). La Casa di Borgo Panigale resta prima nella classifica costruttori.
Le dichiarazioni di Pecco Bagnaia
“È stato un fine settimana complicato, ma in gara eravamo riusciti ad essere competitivi e a lottare per il podio. Marco oggi era davvero veloce e sarei stato contento di chiudere il weekend con un secondo posto, ma purtroppo sono caduto. Chiedo scusa al mio team, che ha fatto un grande lavoro durante tutto il fine settimana. Ora cercherò di focalizzarmi già su Austin, dove proveremo a riscattarci”.
Il prossimo appuntamento con la MotoGP, è in programma dal 14 al 16 aprile sul Circuit of The Americas di Austin, per il GP delle Americhe.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/ducati-gresini.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/marquez.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mirko-giansanti.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/pecco-bagnaia-ducati-motogp-spagna-2023-3.jpeg)