MotoGP, 10 curiosità su Marco Bezzecchi
Conosciamo meglio il vincitore del Gran Premio di Argentina: ecco 10 interessanti curiosità su Marco Bezzecchi.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/bezzecchi-motogp-argentina-2-e1680463786356.jpg)
Marco Bezzecchi ha vinto la sua prima gara in MotoGP: il pilota della VR46 Academy ha dominato il Gran Premio, imponendo un gran ritmo, sul tracciato bagnato.
Il sito Motogp.com ha tirato fuori una serie di interessanti curiosità sul riminese: eccone 10.
[ghshortpost id=262211 title=”MotoGP, Argentina: prima vittoria per Bezzecchi” layout=”post_inside”]
Marco Bezzecchi: 10 curiosità
1. Come buona parte dei piloti oggi in pista, è cresciuto guardando Valentino Rossi e si è lasciato ispirare. Al contrario di tanti altri, però, Bezzecchi è riuscito a lavorare proprio accanto al Campione di Tavullia, grazie all’ingresso nella VR46 Academy.
2. Marco, se potesse scegliere una pista in cui correre, sceglierebbe il tracciato di Laguna Seca, teatro della battaglia fra Rossi e Casey Stoner nel 2008, con relativo sorpasso al Cavatappi.
3. È cresciuto praticando skateboard e snowboard e, ancora oggi, è un grande fan di queste discipline. Gli piacerebbe invitare Shaun White, cinque volte olimpionico e tre volte medaglia d’oro, nel paddock per un Gran Premio.
4. I suoi ospiti ideali per una cena includerebbero White, Rossi e il campione di motocross AMA Jason Anderson.
Honouring tradition on the #ArgentinaGP 🇦🇷 podium ⚽#MotoGP pic.twitter.com/kq2fIEQUt0
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) April 2, 2023
5. Marco corre con il numero 72 ma tornerebbe volentieri al 12, che attualmente utilizza Maverick Vinales (Aprilia Racing). È il numero che ha usato in Moto3 e se lo è addirittura tatuato su entrambe le mani.
6. Fra un weekend e l’altro, Bezzecchi ama staccare la spina andando a passeggio con il suo pitbull, Rubik.
7. Sembra essere affascinato dal Sol Levante, del quale ama il cibo, e punta ad imparare la lingua giapponese. In cima al suo menù mette sempre il ragù vecchio stile, ma abbinato al gin tonic.
[ghshortpost id=262200 title=”MotoGP, Argentina: Brad Binder vince la Sprint Race” layout=”post_inside”]
8. Il suo artista preferito è Bob Marley, Redemption Song la sua canzone preferita.
9. Per Bezzecchi, il miglior consiglio da dare ad un pilota MotoGP è “guida pulito e sarai veloce“.
10. Marco ha promesso che, se vincerà il titolo MotoGP, festeggerà affrontando il giro d’onore in mutande.
Fonte: motogp.com
[ghshortpost id=262141 title=”MotoGP, il Team di Marquez fa ricorso contro la penalità” layout=”post_inside”]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)