MotoGP: Zarco in pole al Sachsenring, Aprilia in 1a fila

Il francese di Ducati Pramac precede Quartararo e Aleix Espargarò nelle qualifiche del GP di Germania; solo 10° Bagnaia, out nella Q1 gli altri italiani.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 19 giu 2021
MotoGP: Zarco in pole al Sachsenring, Aprilia in 1a fila

Completando il tortuoso tracciato del Sachsenring con il crono di 1:20.236, il francese Johann Zarco (Pramac Ducati) ha incamerato la pole position del GP di Germania della MotoGP, ottavo round del Motomondiale 2021 (clicca qui per orari e copertura televisiva del weekend).

Il due-volte-iridato della Moto2 ha messo a segno il suo miglior giro al suo penultimo tentativo nella Q2, giusto prima di incappare in una caduta senza conseguenze alla tornata successiva, ma tanto gli è bastato per conquistare la sua seconda “partenza al palo" della stagione davanti al connazionale Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha), leader in campionato con 14 punti di vantaggio su di lui e staccato di 11 millesimi.

L’altro grande risultato delle qualifiche di oggi è senza dubbio il terzo posto di Aleix Espargarò (Aprilia Gresini Racing), che porta così l’Aprilia per la prima volta in prima fila in MotoGP, a 21 anni da quando Jeremy McWilliams conquistò la pole position a Phillip Island nel 2000 nella vecchia classe 500.

Lo spagnolo ha chiuso a poco più di 2 decimi dal best lap di Zarco, confermando i progressi della causa di Noale a pochi giorni dall’annuncio del divorzio dal team Gresini Racing a fine stagione e tornando a sua volta in prima persona in prima fila dopo 6 anni.

Quarto tempo per l’australiano Jack Miller (Lenovo Ducati, +0.272), che sarà accompagnato in seconda fila dallo spagnolo Marc Marquez (Honda Repsol) e dal portoghese Miguel Oliveira (Red Bull KTM Factory), vincitore dell’ultimo GP di Catalunya, mentre in terza fila prenderanno posto gli spagnoli Jorge Martin (Pramac Ducati) e Pol Espargarò (Honda Repsol), precedentemente salito dalla Q1, e il giapponese Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu).

Chiude la top-10 il miglior pilota italiano di oggi, Francesco Bagnaia (Lenovo Ducati), purtroppo incapace di trovare un giro pulito nella sua seconda uscita e alla fine costretto ad accontentarsi della 4a fila, staccato di 575 millesimi dalla pole.

Tutti out nella Q1 gli altri piloti tricolore della MotoGP: Luca Marini (Sky Racing VR46 Avintia) sarà 14° in griglia davanti al compagno di box Enea Bastianini (Avintia Esponsorama) e al pluri-iridato fratello Valentino Rossi (Petronas SRT Yamaha).

Partirà solo 18° Franco Morbidelli (Petronas SRT Yamaha), vittima di una caduta nella Q1, giusto davanti a Danilo Petrucci (KTM Tech3) mentre partirà dal fondo dello schieramento Lorenzo Savadori (Aprilia Gresini Racing), anche lui purtroppo a terra in qualifica.

MotoGP Germania 2021: orari, diretta TV e streaming live

MotoGP Germania | Risultati Q2

1 Johann ZARCO | FRA | Pramac Racing | 1’20.236
2 Fabio QUARTARARO | FRA | Monster Energy Yamaha | 1’20.247 +0.011 / 0.011
3 Aleix ESPARGARO | SPA | Aprilia Racing Gresini | 1’20.447 +0.211 / 0.200
4 Jack MILLER | AUS | Ducati Lenovo Team | 1’20.508 +0.272 / 0.061
5 Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team | 1’20.567 +0.331 / 0.059
6 Miguel OLIVEIRA | POR | Red Bull KTM | 1’20.589 +0.353 / 0.022
7 Jorge MARTIN | SPA | Pramac Racing | 1’20.617 +0.381 / 0.028
8 Pol ESPARGARO | SPA | Repsol Honda Team | 1’20.659 +0.423 / 0.042
9 Takaaki NAKAGAMI | JPN | LCR Honda IDEMITSU | 1’20.810 +0.574 / 0.151
10 Francesco BAGNAIA | ITA | Ducati Lenovo Team | 1’20.811 +0.575 / 0.001
11 Alex RINS | SPA | Team SUZUKI ECSTAR | 1’20.949 +0.713 / 0.138
12 Alex MARQUEZ | SPA | LCR Honda CASTROL | 1’21.135 +0.899 / 0.186

Valentino Rossi avrebbe deciso: dal 2022 passerà dalle moto alle auto

MotoGP Germania | Risultati Q1

1 Alex RINS | SPA | Team SUZUKI ECSTAR | 1’20.644
2 Pol ESPARGARO | SPA | Repsol Honda Team | 1’20.700 +0.056 / 0.056
3 Brad BINDER | RSA | Red Bull KTM | 1’20.736 +0.092 / 0.036
4 Luca MARINI | ITA | SKY VR46 Avintia | 1’20.864 +0.220 / 0.128
5 Enea BASTIANINI | ITA | Avintia Esponsorama | 1’20.953 +0.309 / 0.089
6 Valentino ROSSI | ITA | Petronas Yamaha SRT | 1’20.972 +0.328 / 0.019
7 Joan MIR | SPA | Team SUZUKI ECSTAR | 1’21.014 +0.370 / 0.042
8 Franco MORBIDELLI | ITA | Petronas Yamaha SRT | 1’21.091 +0.447 / 0.077
9 Danilo PETRUCCI | ITA | Tech 3 KTM Factory Racing | 1’21.137 +0.493 / 0.046
10 Iker LECUONA | SPA | Tech 3 KTM Factory Racing | 1’21.154 +0.510 / 0.017
11 Maverick VIÑALES | SPA | Monster Energy Yamaha | 1’21.165 +0.521 / 0.011
12 Lorenzo SAVADORI | ITA | Aprilia Racing  Gresini | 1’21.411 +0.767 / 0.246

MotoGP 2022, le Ducati in griglia diventano 8: accordo con Gresini Racing. A breve l’ufficialità con la VR46

Ultime notizie