MotoGP Indonesia 2022: Quartararo in pole "braccato" dalle Ducati
Il Campione del Mondo porta la sua Yamaha in 1a fila davanti a Martin e Zarco; Bastianini e Bagnaia conquistano la 2a fila, Marquez 2 volte a terra in Q1.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/03/motogp-indonesia-2022-qualifiche-1.jpg)
Prima pole position stagionale per il Campione del Mondo in carica Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha) nelle qualifiche del GP di Indonesia, 2° appuntamento del Mondiale MotoGP 2022 in corso di svolgimento sul nuovissimo tracciato di Mandalika.
L’asso francese, autore di un miglior crono di 1:31.067, ha preceduto di 2 decimi abbondanti lo spagnolo Jorge Martin (Pramac Ducati), già pole-man nel precedente round in Qatar, e di 3 abbondanti il compagno di quest’ultimo e connazionale Johann Zarco, che quindi scatteranno con lui dalla prima fila nella gara di domani mattina (clicca qui per gli orari e relativa copertura televisiva).
In seconda fila prenderanno invece posto il sudafricano Brad Binder (Red Bull KTM Factory, +0.366), il leader del Mondiale nonché miglior italiano di giornata Enea Bastianini (Gresini Ducati, +0.437) e la Desmosedici GP factory del vice-iridato Francesco Bagnaia (Lenovo Ducati, +0.440), precedentemente “salito" dalla Q1 insieme al rookie e connazionale Fabio Di Giannantonio (Gresini Ducati) che invece ha chiuso le qualifiche con l’11° tempo.
La terza fila della griglia sarà invece occupata dal portoghese Miguel Oliveira (Red Bull KTM), dallo spagnolo Alex Rins (Suzuki Ecstar) che nel corso delle FP4 aveva lasciato in fiamme a bordo pista la sua GSX-RR, e dall’australiano Jack Miller (Lenovo Ducati), con l’Aprilia dello spagnolo Aleix Espargaro (Aprilia Racing), caduto nel suo secondo run della Q2, a completare la Top 10.
12° tempo per Franco Morbidelli (Monster Energy Yamaha), a sua volta a terra giusto all’inizio della Q2 e poi penalizzato di tre posizioni sullo schieramento di partenza per un errore commesso nella prova di partenza al termine delle FP3 del mattino.
Gli alfieri italiani del team Mooney VR46 Ducati, Luca Marini e Marco Bezzecchi, sono stati i primi esclusi di una Q1 che ha fatto molte vittime “eccellenti", incluse tutte le Honda. Il pluri-iridato Marc Marquez (Honda Repsol), caduto addirittura due volte nello stesso punto durante Q1, partirà infatti solo 14° davanti (grazie alla penalizzazione di Morbidelli) mentre sarà 16° in griglia il compagno di colori Pol Espargarò , che ha preceduto Andrea Dovizioso (WithU Yamaha RNF) e l’ex-Campione del Mondo Joan Mir (Suzuki Ecstar).
MotoGP Mandalika 2022 | Risultati Q2
1 Fabio Quartararo | FRA | Monster Yamaha | 1:31.067
2 Jorge Martin | SPA | Pramac Ducati | +0.213
3 Johann Zarco | FRA | Pramac Ducati | +0.311
4 Brad Binder | RSA | Red Bull KTM | +0.366
5 Enea Bastianini | ITA | Gresini Ducati | +0.437
6 Francesco Bagnaia | ITA | Ducati Lenovo | +0.440
7 Miguel Oliveira | POR | Red Bull KTM | +0.499
8 Alex Rins | SPA | Suzuki Ecstar | +0.515
9 Jack Miller | AUS | Ducati Lenovo | +0.647
10 Aleix Espargaro | SPA | Aprilia Racing | +0.656
11 Fabio Di Giannantonio | ITA | Gresini Ducati | +0.762
12 Franco Morbidelli | ITA | Monster Yamaha | +1.269
MotoGP Mandalika 2022 | Risultati Q1
1 Francesco Bagnaia | ITA | Ducati Lenovo | 1:31.219
2 Fabio Di Giannantonio | ITA | Gresini Ducati | 1:31.631
13 Luca Marini | ITA | Mooney VR46 Ducati | 1:31.666
14 Marco Bezzecchi | ITA | Mooney VR46 Ducati | 1:31.695
15 Marc Marquez | SPA | Repsol Honda | 1:31.830
16 Pol Espargaro | SPA | Repsol Honda | 1:31.831
17 Andrea Dovizioso | ITA | WithU Yamaha RNF | 1:31.870
18 Joan Mir | SPA | Suzuki Ecstar | 1:31.875
19 Alex Marquez | SPA | LCR Honda | 1:31.987
20 Maverick Viñales | SPA | Aprilia Racing | 1:32.006
21 Raul Fernandez | SPA | KTM Tech3 | 1:32.122
22 Remy Gardner | AUS | KTM Tech3 | 1:32.140
23 Darryn Binder | RSA | WithU Yamaha RNF | 1:32.299
24 Takaaki Nakagami | JPN | LCR Honda | 1:32.330
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)