MotoGP: Jack Miller rinnova con Ducati per il 2022
Sono bastate 5 gare all'australiano per convincere i vertici Ducati a rinnovargli la fiducia per un altro anno: "Vestire questi colori è un onore per me."
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/05/motogp-ducati-miller-2022.jpg)
Ducati ha appena annunciato di aver raggiunto l’accordo con Jack Miller per prolungare il contratto del pilota australiano, che siederà quindi in sella alla Desmosedici GP del team factory bolognese anche nel Mondiale MotoGP del 2022.
Ingaggiato quest’inverno dal team satellite Pramac Ducati, Miller è stato protagonista di un inizio di stagione non troppo convincente prima di conquistare due strepitose vittorie negli ultimi GP di Spagna e di Francia, risultati che hanno evidentemente convinto i vertici di Borgo Panigale a prolungare subito l’attuale accordo annuale siglato solo qualche mese fa.
L’annuncio dell’accordo, arrivato nella settimana antecedente all’atteso GP d’Italia (clicca qui per orari e copertura TV) non può che caricare ulteriormente il morale del 26enne australiano, al momento 4° nel Mondiale Piloti a 16 punti dal leader Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha).
Jack Miller: “Adesso posso concentrarmi sulla stagione in corso"
Con due fresche vittorie al suo attivo, Jack Miller è senza dubbio “l’uomo del momento" in MotoGP e il rinnovo per il 2022 appena incassato da Ducati non può che spronarlo ulteriormente verso la sfida del Mugello:
“Sono davvero felice di poter continuare la mia avventura con il Ducati Lenovo Team per un’altra stagione! Vestire questi colori è davvero un onore per me ed essere riuscito a vincere le ultime due gare con la Desmosedici GP è stato davvero un sogno! Ciò non sarebbe stato possibile senza il grande supporto che ho sempre ricevuto da Ducati e da tutta la squadra in questi ultimi mesi e voglio ringraziare Gigi, Paolo, Davide e Claudio per la fiducia che hanno sempre riposto in me."
“Adesso posso concentrarmi esclusivamente sulla stagione in corso: siamo quarti in classifica, non distanti dai primi, ed il campionato è ancora molto lungo. Farò del mio meglio per proseguire in questo trend positivo e continuare a lottare per il titolo. Forza Ducati!”.
Luigi Dall’Igna: “Jack riesce ad interpretare al meglio la nostra Ducati"
L’intesa raggiunta per il prolungamento del contratto di Miller non può che rendere soddisfatto l’Ing. Luigi Dall’Igna, Direttore Generale di Ducati Corse, grande estimatore dell’asso australiano sin dalla prima ora:
“Siamo molto contenti di poter annunciare che saremo insieme a Miller anche nel 2022. In questa prima parte della stagione Jack ha messo in mostra il suo grande talento, la sua professionalità e la sua forte determinazione, riuscendo a centrare due vittorie molto importanti, in condizioni diverse, dopo un inizio di stagione complicato. È sicuramente uno dei piloti che riescono ad interpretare al meglio la nostra Desmosedici GP, sfruttando il suo potenziale al massimo in qualsiasi condizione, come dimostra il recente successo conquistato a Le Mans."“Il nostro obiettivo rimane come sempre il titolo mondiale, e crediamo che con Jack e Pecco [Bagnaia, l’altro pilota ufficiale del team bolognese, NdR] potremo essere tra i protagonisti della lotta iridata anche nel 2022."
Borgo Panigale Experience: il Museo Ducati riapre al pubblico il 21 maggio
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)