MotoGP, Miller trionfa a Motegi: "La mia miglior gara"

L'australiano centra la prima vittoria stagionale in Giappone dopo una gara dominata dall'inizio alla fine: "Ho semplicemente fatto il mio ritmo!"

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 25 set 2022
MotoGP, Miller trionfa a Motegi:

Grande soddisfazione oggi al Twin Ring Motegi per un fantastico Jack Miller (Lenovo Ducati), vincitore del GP del Giappone della MotoGP 2022 al termine di una prestazione praticamente priva di sbavature.

L’australiano, scattato dalla settima casella dello schieramento maturato nelle insidiose qualifiche di ieri,  ha dominato la corsa dall’inizio alla fine per tagliare il traguardo con un margine di oltre 3 secondi sul sudafricano Brad Binder (Red Bull KTM) e sullo spagnolo Jorge Martin (Prima Pramac Ducati), che lo hanno accompagnato in quest’ordine sul podio nipponico.

Subito dopo il via, l’asso della Ducati è riuscito a recuperare tre posizioni per poi passare al comando due giri dopo grazie ad altrettanti sorpassi rifilati agli stessi Binder e Martin. L’australiano ha poi continuato a spingere imponendo un ritmo elevatissimo ed insostenibile per tutti gli avversari, tanto da arrivare a firmare il nuovo miglior giro in gara a Motegi con il crono di 1:45.198.

Quella conquistata oggi è stata la prima vittoria stagionale per Miller, la terza conquistata da pilota factory Ducati e la quarta in assoluto in carriera in MotoGP. Per Ducati si tratta invece dell’undicesimo successo conquistato in questa stagione nella Premier Class, un risultato che eguaglia il record di vittorie ottenuto nel 2007 (l’anno di grazia del mitico titolo di Casey Stoner).

MotoGP, Jack Miller “spicca il volo" sulla sua Ducati (Video)

Miller imprendibile in Giappone: “Mai guidato così bene”

La vittoria di oggi è ricca di significati per Jack Miller, che a fine anno saluterà Ducati per unirsi al team ufficiale KTM. e che tra pochi giorni convolerà a giuste nozze con la compagna Ruby Adriana. La sua euforia al termine della gara di Motegi era infatti palpabile:

“Già dalla prima sessione di venerdì mi sentivo davvero a mio agio con la Desmosedici GP su questa pista e anche oggi sono riuscito a ritrovare le stesse sensazioni. Ieri ero abbastanza deluso di non essere riuscito ad andare oltre la settima posizione in qualifica sul bagnato, condizioni nelle quali solitamente sono competitivo, ma oggi in gara è andata diversamente. Sono riuscito a fare una buona partenza e una volta conquistata la prima posizione ho semplicemente fatto il mio ritmo."

“Credo di non aver mai guidato così bene in vita mia e questa è sicuramente la mia miglior gara di sempre. Sono anche molto contento di essere riuscito ad ottenere un’altra vittoria con il Ducati Lenovo Team prima perché i ragazzi della mia squadra danno sempre il massimo per me ed è bello poter festeggiare una terza vittoria insieme."

MotoGP, Jack Miller in KTM nel 2023 e 2024

Ultime notizie