MotoGP, Misano 2021: vince ancora Pecco Bagnaia. A podio Enea Bastianini

A Misano vince ancora Pecco Bagnaia: il pilota Ducati si porta a 48 punti dal leader del mondiale, Fabio Quartararo.

Di Francesco Pepe
Pubblicato il 19 set 2021
MotoGP, Misano 2021: vince ancora Pecco Bagnaia. A podio Enea Bastianini

Pecco Bagnaia conquista il circuito di Misano, chiudendo il weekend perfetto: per il pilota Ducati arrivano pole, record del tracciato e vittoria, proprio nel Gran Premio di casa.

Arriva, dunque, la seconda vittoria in carriera, in MotoGP, per Pecco, dopo quella ottenuta la scorsa settimana ad Aragon. Sul podio, al suo fianco, Fabio Quartararo, sulla Yamaha M1 ufficiale, e uno straordinario Enea Bastianini, sulla Desmosedici 2019, del team Avintia.

[ghshortpost id=239699 title="MotoGP, Misano 2021: pole e record del circuito per Pecco Bagnaia" layout="post_inside"]

https://www.facebook.com/MotoGP/videos/1283168032114528

Conquista la quarta posizione, nel giro finale, Marc Marquez, ai danni del ducatista, Jack Miller che ha chiuso in quinta posizione. Al sesto posto Joan Mir, sulla Suzuki.

In settima e ottava posizione troviamo i fratelli Pol e Aleix Espargarò, seguiti da Brad Binder, sulla KTM e Takaaki Nakagami, sulla Honda LCR. Un deludente 17° posto per Valentino Rossi, che nel Gran Premio di casa non riesce ad ottenere un risultato migliore.

Si piazza in 11ª posizione Michele Pirro, 16° poi Danilo Petrucci, 18° Franco Morbidelli, all’esordio sulla Yamaha del team ufficiale. Chiude il classifica finale Andrea Dovizioso, in sella alla Yamaha Petronas.

La gara

Parte subito forte Pecco Bagnaia, prendendo le distanze dal gruppo composto da Fabio Quartararo, Jack Miller e Jorge Martin. Lo spagnolo del team Pramac è scivolato dopo pochi giri, per poi ripartire prima del ritiro definitivo, mentre dalle retrovie, giro dopo giro, ha guadagnato posizioni un incredibile Enea Bastianini, in sella alla sua Desmodedici del 2019.

Intorno a metà gara, Jack Miller ha perso terreno dai primi due, e poi anche posizioni, nei confronti di Bastianini e Marc Marquez. Lotta anche fra i fratelli Pol e Aleix Espargarò, giunti rispettivamente al settimo e all’ottavo posto.

[ghshortpost id=239671 title="MotoGP e Superbike in TV su Sky fino al 2025" layout="post_inside"]

L’ultimo giro, per Bagnaia, ma anche per i tifosi, è stato al cardiopalma, visto che Fabio Quartararo si è portato a ridosso del piemontese, senza però riuscire a sferrare l’attacco finale. Bagnaia si porta, così, a 48 punti dal leader del Mondiale, Fabio Quartararo e intasca la seconda vittoria di fila.

[ghshortpost id=239604 title="MotoGP, Misano 2017: Zarco rimane senza benzina e spinge la sua Yamaha fino al traguardo" layout="post_inside"]

MOTOGP Misano 2021 | RISULTATI GARA

1 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 41’48.305
2 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha +0.364
3 Enea BASTIANINI ITA Avintia Esponsorama Ducati +4.789
4 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda +10.245
5 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati +10.469
6 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki +10.325
7 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda +13.234
8 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia +15.698
9 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM +16.129
10 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda +18.519
11 Michele PIRRO ITA Ducati Lenovo Team Ducati +20.373
12 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati +21.066
13 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia +21.258
14 Stefan BRADL GER Team Honda HRC Honda +28.142
15 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda +30.686
16 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM +32.654
17 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha +33.853
18 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha +36.272
19 Luca MARINI ITA SKY VR46 Avintia Ducati +36.839
20 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM +37.202
21 Andrea DOVIZIOSO ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha +42.587

Non classificati

Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki
Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM
Jorge MARTIN SPA Pramac Racing Ducati

MOTOGP 2021 | CLASSIFICA MONDIALE PILOTI

1 Fabio QUARTARARO Yamaha FRA | 234
2 Francesco BAGNAIA Ducati ITA | 186
3 Joan MIR Suzuki SPA | 167
4 Johann ZARCO Ducati FRA | 141
5 Jack MILLER Ducati AUS | 140
6 Brad BINDER KTM RSA | 124
7 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA | 104
8 Maverick VIÑALES Aprilia SPA | 98
9 Marc MARQUEZ Honda SPA | 92
10 Miguel OLIVEIRA KTM POR | 87
11 Jorge MARTIN Ducati SPA | 71
12 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN | 70
13 Alex RINS Suzuki SPA | 68
14 Pol ESPARGARO Honda SPA | 64
15 Enea BASTIANINI Ducati ITA | 61
16 Alex MARQUEZ Honda SPA | 50
17 Franco MORBIDELLI Yamaha ITA | 40
18 Iker LECUONA KTM SPA | 38
19 Danilo PETRUCCI KTM ITA | 37
20 Luca MARINI Ducati ITA | 28
21 Valentino ROSSI Yamaha ITA | 28
22 Stefan BRADL Honda GER | 13
23 Michele PIRRO Ducati ITA | 8
24 Dani PEDROSA KTM SPA | 6
25 Lorenzo SAVADORI Aprilia ITA | 4
26 Tito RABAT Ducati SPA | 1
27 Cal CRUTCHLOW Yamaha GBR
28 Garrett GERLOFF Yamaha USA
29 Jake DIXON Yamaha GBR
30 Andrea DOVIZIOSO Yamaha ITA

MOTOGP 2021 | CLASSIFICA MONDIALE COSTRUTTORI

1 Ducati | 275
2 Yamaha | 262
3 Suzuki | 184
4 KTM | 178
5 Honda | 148
6 Aprilia | 105

MOTOGP 2021 | CLASSIFICA MONDIALE SQUADRE

1 Monster Energy Yamaha MotoGP | Yamaha | 329
2 Ducati Lenovo Team | Ducati | 326
3 Team Suzuki Ecstar | Suzuki | 235
4 Pramac Racing | Ducati | 216
5 Red Bull KTM Factory Racing | KTM | 211
6 Repsol Honda Team | Honda | 163
7 Lucio Cecchinello Racing | Honda | 120
8 Aprilia Racing Team Gresini | Aprilia | 111
9 Esponsorama Racing | Ducati | 89
10 Tech 3 KTM Factory Team | KTM | 75
11 Petronas Yamaha SRT | Yamaha | 68

Ultime notizie