Portimao, Bagnaia 8°: "Era il nostro obiettivo"
Partito ultimo in griglia, il torinese della Ducati arpiona un prezioso piazzamento in Portogallo: "Tranquillo al via, poi ho trovato il mio passo ... "
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/04/francesco-bagnaia-2022-motogp-portimao-ducati-1.jpg)
Il weekend di Francesco Bagnaia (Lenovo Ducati) a Portimao è stato pesantemente condizionato dalla rovinosa caduta nella Q1 di sabato pomeriggio – quando il 25enne torinese era tornato in pista con gomme slick su un tracciato ancora non del tutto asciutto, rimediando una forte contusione alla spalla destra – ma una grande rimonta dall’ultimo posto in griglia all’8° sotto la bandiera a scacchi gli ha permesso di limitare comunque i danni nel GP di Portogallo della MotoGP 2022.
Dopo aver ricevuto in mattinata il ‘via libera’ dai medici della Federazione per partecipare alla corsa (12° tempo per lui nel Warm-Up), Bagnaia ha affrontato la corsa ancora dolorante all’articolazione infortunata, ma ciò non gli ha impedito di dar vita ad una grande rimonta culminata nel duello finale con lo spagnolo Pol Espargarò (Honda Repsol), a cui ha strappato l’ottava posizione proprio nelle ultime curve.
Il piazzamento ha permesso a “Pecco" di incamerare 8 preziosi punti per la classifica generale, in cui è risalito dalla 12a alla 10a posizione toccando quota 31 punti, a ben 38 lunghezze dalla nuova coppia di testa formata dal Campione del Mondo in carica Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha), ieri vincitore d’autorità a Portimao, e da Alex Rins (Suzuki Ecstar).
Date le premesse, il risultato di ieri è stato accolto con soddisfazione dal vice-iridato, che però si aspettava di iniziare con tutt’altro piglio una stagione 2022 che, alla vigilia, lo indicava come uno dei principali contendenti al titolo della MotoGP. L’asso piemontese della Ducati potrà comunque proseguire la sua scalata già questo weekend nel GP di Spagna, in programma a Jerez de la Frontera.
Bagnaia: “Feeling incredibile con la moto"
Nel dopo-gara, un Francesco Bagnaia ancora indolenzito ha commentato gli esiti del GP del Portogallo sottolineando la ritrovata fiducia nella sua Desmosedici GP 2022, con cui ha avuto un difficile rapporto di adattamento nei primi round stagionali:
“Il nostro obiettivo di oggi era riuscire ad arrivare ottavi e ci siamo riusciti, perciò possiamo essere contenti. Non è stato facile, ma sia la mia squadra che la Clinica Mobile hanno fatto un grande lavoro sulla mia spalla, mettendomi nelle condizioni di gareggiare. Sentivo dolore in staccata e nei cambi di direzione, ma anche solo per mettermi in carena. Ma sapevamo che questa era la situazione e per me era comunque molto importante correre."
“In partenza ho cercato di stare tranquillo, ma non è stato semplice. Poi, fortunatamente, sono riuscito a trovare il mio passo e il mio feeling con la moto era incredibile nonostante avessimo avuto poco tempo per provare sull’asciutto. Oggi riuscivo a frenare forzando tanto sull’anteriore, proprio come piace a me: mi sembrava di poter fare quello che volevo con la moto, che è la cosa che mi è un po’ mancata a inizio anno. Sono soddisfatto del risultato e ora cercherò di riposare e recuperare il più possibile in vista di Jerez."
Prima di correre a Jerez, Bagnaia si sottoporrà comunque ad ulteriori esami medici per conoscere meglio l’entità del problema alla spalla, anche se è già stata confermata l’assenza di fratture.
Ducati e Carrera insieme per 4 anni: Bagnaia e Miller protagonisti della campagna pubblicitaria
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)