MotoGP Qatar: Vinales trionfa davanti alle Ducati

Lo spagnolo della Yamaha conquista il primo round stagionale della MotoGP a Losail davanti a Zarco e Bagnaia, che infilano Mir all'ultima curva; 12° Rossi.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 28 mar 2021
MotoGP Qatar: Vinales trionfa davanti alle Ducati

Lo spagnolo Maverick Vinales (Monster Energy Yamaha) ha vinto in bello stile il GP del Qatar, prima gara del Mondiale MotoGP 2021, imponendosi sotto i riflettori di Losail sulle velocissime Desmosedici del francese Johann Zarco (Pramac Ducati) e dell’italiano Francesco Bagnaia (Lenovo Ducati), già pole-man con record della pista nelle qualifiche di ieri.

Nella prima parte di gara è stato proprio Bagnaia a dettare l’andatura, tallonato da Zarco, ma l’irresistibile progressione di Vinales dalle retrovie ha permesso allo spagnolo di conquistare il comando della corsa a una manciata di giri dalla fine e di staccare piuttosto rapidamente tutti gli inseguitori, tanto da affrontare gli ultimi chilometri della corsa con un comodo vantaggio di oltre 1".

Alle sue spalle intanto era il Campione del Mondo in carica Joan Mir (Suzuki Ecstar) a portar scompiglio, risalendo prepotentemente nel finale di gara fino ad agguantare la seconda posizione all’ultimo giro. Poco dopo aver conquistato la seconda piazza, però, lo spagnolo andava lungo all‘ultima curva lasciando a Zarco e Bagnaia la possibilità di infilarlo sull’ultimo rettilineo, anche grazie alla grande cavalleria dei loro motori.

Quinto posto dietro a Mir per il francese Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha), molto vivace nella prima metà gara ma poi incapace di tenere il passo del compagno di squadra, mentre la sesta posizione se l’è presa lo spagnolo Alex Rins (Ecstar Suzuki), apparso in grande rimonta nella fase centrale della corsa ma fuori dalla battaglia finale per un posto sul podio.

 

Tra le note positive di giornata c’è l’incoraggiante settimo posto conquistato dall’Aprilia RS-GP di Aleix Espargarò (Aprilia Gresini), arrivata sul traguardo di Losail a meno di 6" dal vincitore e giusto davanti alla miglior Honda del fratello Pol Espargarò. Nono posto per l’altra Desmosedici factory dell’australiano Jack Miller (Ducati Lenovo), mentre l’ultimo posto della Top 10 è andato all’iridato Moto2 Enea Bastianini (Ducati Esponsorama Avintia), miglior rookie di giornata e autore di una prova maiuscola.

Solo 12° posto per Valentino Rossi (Petronas Yamaha), sparito ben presto dalle prime posizioni ma alla fine davanti alle KTM ufficiali del portoghese Miguel Oliveria e del sudafricano Brad Binder (Red Bull KTM Factory).

Fuori dalla zona punti Luca Marini (Ducati Avintia Sky VR46), 16°, Franco Morbidelli (Petronas Yamaha), 18° dopo una gara fortemente condizionata da problemi tecnici, e Lorenzo Savadori (Aprilia Gresini), 19° e ultimo dei piloti arrivati al traguardo. Giornata da dimenticare anche per Danilo Petrucci (KTM Tech3), scivolato e ritirato al primo giro.

La seconda gara del Mondiale MotoGP 2021 andrà già in scena tra soli 7 giorni, sempre in Qatar, anche se per l’insolita occasione – figlia delle restrizioni per l’emergenza Covid-19 – assumerà la denominazione formale di GP di Doha. Per tutti, quindi, la possibilità di rifarsi nel weekend di Pasqua è appena dietro l’angolo…

[ghshortpost id=225264 title="MotoGP 2021: calendario rivisto, 2 gare in Qatar" layout="post_inside"]

GP Qatar 2021 | Risultati Gara

 

1 Maverick VIÑALES | SPA | Monster Energy Yamaha  42’28.663
2 Johann ZARCO | FRA | Pramac Racing +1.092
3 Francesco BAGNAIA | ITA | Ducati Lenovo Team +1.129
4 Joan MIR | SPA | Team SUZUKI ECSTAR +1.222
5 Fabio QUARTARARO | FRA | Monster Energy Yamaha +3.030
6 Alex RINS | SPA | Team SUZUKI ECSTAR +3.357
7 Aleix ESPARGARO | SPA | Aprilia Racing Team Gresini +5.934
8 Pol ESPARGARO | SPA | Repsol Honda Team +5.990
9 Jack MILLER | AUS | Ducati Lenovo Team +7.058
10 Enea BASTIANINI | ITA | Esponsorama Racing +9.288
11 Stefan BRADL | GER | Repsol Honda Team +10.299
12 Valentino ROSSI | ITA | Petronas Yamaha SRT +10.742
13 Miguel OLIVEIRA | POR | Red Bull KTM Factory Racing +11.457
14 Brad BINDER | RSA | Red Bull KTM Factory Racing +14.100
15 Jorge MARTIN | SPA | Pramac Racing +16.422
16 Luca MARINI | ITA | SKY VR46 Esponsorama +20.916
17 Iker LECUONA | SPA | Tech 3 KTM Factory Racing +21.026
18 Franco MORBIDELLI | ITA | Petronas Yamaha SRT +23.892
19 Lorenzo SAVADORI | ITA | Aprilia Racing Team Gresini +46.346

Non classificati:
Alex MARQUEZ | SPA | LCR Honda CASTROL 9 Laps
Takaaki NAKAGAMI | JPN | LCR Honda IDEMITSU 16 Laps
Danilo PETRUCCI | ITA | Tech 3 KTM Factory Racing 0 Lap

MotoGP, Andrea Dovizioso proverà la Aprilia RS-GP

MotoGP 2021 | Classifica Mondiale Piloti

1 Maverick VIÑALES | SPA | Yamaha | 25
2 Johann ZARCO | FRA | Ducati | 20
3 Francesco BAGNAIA | ITA | Ducati | 16
4 Joan MIR | SPA | Suzuki | 13
5 Fabio QUARTARARO | FRA | Yamaha | 11
6 Alex RINS | SPA | Suzuki | 10
7 Aleix ESPARGARO | SPA | Aprilia | 9
8 Pol ESPARGARO | SPA | Honda | 8
9 Jack MILLER | AUS | Ducati | 7
10 Enea BASTIANINI | ITA | Ducati | 6
11 Stefan BRADL | GER | Honda | 5
12 Valentino ROSSI | ITA | Yamaha | 4
13 Miguel OLIVEIRA | POR | KTM | 3
14 Brad BINDER | RSA | KTM | 2
15 Jorge MARTIN | SPA | Ducati | 1

MotoGP: Marquez rinuncia al GP del Qatar

MotoGP 2021 | Classifica Mondiale Costruttori

1 YAMAHA | 25
2 DUCATI | 20
3 SUZUKI | 13
4 APRILIA | 9
5 HONDA | 8
6 KTM | 3

[ghshortpost id=223924 title="MotoGP, Pierer: “KTM lotterà per il titolo nel 2021"" layout="post_inside"]

MotoGP 2021 | Classifica Mondiale Squadre

1 MONSTER ENERGY YAMAHA MOTOGP 36
2 DUCATI LENOVO TEAM 23
3 TEAM SUZUKI ECSTAR 23
4 PRAMAC RACING 21
5 REPSOL HONDA TEAM 13
6 APRILIA RACING TEAM GRESINI 9
7 ESPONSORAMA RACING 6
8 RED BULL KTM FACTORY RACING 5
9 PETRONAS YAMAHA SRT 4

[ghshortpost id=227186 title="La MotoGP torna in Ungheria dal 2023" layout="post_inside"]

Ultime notizie