MotoGP, Qatar: vince Enea Bastianini. Cade Bagnaia

In Qatar vince Enea Bastianini, sulla Ducati del team Gresini Racing. Sul podio Binder e Pol Espargarò. Cade Pecco Bagnaia.

Di Francesco Pepe
Pubblicato il 6 mar 2022
MotoGP, Qatar: vince Enea Bastianini. Cade Bagnaia

In Qatar, sul tracciato di Losail, vince Enea Bastianini sulla Ducati Desmosedici GP22 del team Gresini Racing.

Il pilota italiano conquista, così, la prima vittoria in top class, dopo l’ottimo secondo piazzamento nelle qualifiche del sabato.

Sul podio, al suo fianco, Brad Binder sulla KTM del team ufficiale. Sul gradino più basso, Pol Espargarò, sulla Honda.

[ghshortpost id=248279 title="MotoGP, Qatar: la prima pole del 2022 è di Jorge Martin. Prima fila per Bastianini e Marc Marquez" layout="post_inside"]

Chiude il primo Gran Premio del 2022 in quarta posizione Aleix Espargarò, sulla Aprilia RS-GP, seguito da Marc Marquez. In sesta e settima posizione le due Suzuki del team Ecstar di Joan Mir e Alex Rins, mentre chiudono la top ten Johann Zarco, sulla Ducati Pramac, il Campione del Mondo in carica Fabio Quartararo e Takaaki Nakagami, sulla Honda LCR.

Conquista l’11esima posizione Franco Morbidelli, 13° Luca Marini, 13° Andrea Dovizioso, 17° Fabio Di Giannantonio. Caduta per Pecco Bagnaia, che trascina anche Jorge Martin, autore della pole position.

La gara

Al verde, scattano benissimo le due Honda ufficiali di Marc Marquez e Pol Espargarò, con il secondo che si porta subito in testa al gruppo, mentre Brad Binder, su KTM, segue in terza posizione.

Marquez perde posizioni e ne approfittano proprio Binder e Bastianini. Aleix Espargarò, sulla Aprilia, passa in quinta posizione, nel frattempo Marco Bezzecchi e Jack Miller sono costretti al ritiro (il primo finisce nella ghiaia, il secondo ai box per un problema elettronico).

[ghshortpost id=248156 title="MotoGP: Quartararo, Bagnaia e Mir in visita allo stadio che ospiterà la finale del mondiale 2022" layout="post_inside"]

A terra anche Alex Marquez e Miguel Oliveira, così come Pecco Bagnaia e Jorge Martin. Enea Bastianini passa in seconda posizione, superando Pol Espargarò in seguito ad un errore. Alla fine, Brad Binder prova a impensierire Enea, ma la festa è tutta per l’italiano del team Gresini Racing.

MOTOGP Qatar 2022 | RISULTATI GARA

1. Enea Bastianini | Gresini Racing MotoGP™ Ducati 42’13.1980
2. Brad Binder | Red Bull KTM Factory Racing KTM +0.346
3. Pol Espargaro | Repsol Honda Team Honda +1.351
4. Aleix Espargaro | Aprilia Racing Aprilia +2.242
5. Marc Marquez | Repsol Honda Team Honda +4.099
6. Joan Mir | Team SUZUKI ECSTAR Suzuki +4.843
7. Alex Rins | Team SUZUKI ECSTAR Suzuki +8.81
8. Johann Zarco | Pramac Racing Ducati +10.536
9. Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha +10.543
10. Takaaki Nakagami | LCR Honda IDEMITSU Honda +14.967
11. Franco Morbidelli | Monster Energy Yamaha MotoGP™ Yamaha +16.712
12. Maverick Viñales | Aprilia Racing Aprilia +23.216
13. Luca Marini | Mooney VR46 Racing Team Ducati +27.283
14. Andrea Dovizioso | WithU Yamaha RNF MotoGP Team Yamaha +27.374
15. Remy Gardner | Tech3 KTM Factory Racing KTM +41.107
16. Darryn Binder | WithU Yamaha RNF MotoGP Team Yamaha +41.119
17. Fabio Di Giannantonio | Gresini Racing MotoGP Ducati +41.349
18. Raul Fernandez | Tech3 KTM Factory Racing KTM +42.357

Non classificati

Alex Marquez | LCR Honda Castrol Honda
Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team Ducati
Miguel Oliveira | Red Bull KTM Factory Racing KTM
Marco Bezzecchi | Mooney VR46 Racing Team Ducati
Jorge Martin | Pramac Racing Ducati
Jack Miller | Ducati Lenovo Team Ducati

[ghshortpost id=247971 title="MotoGP 2022: dove vederla in TV" layout="post_inside"]

Ultime notizie