MotoGP, quanto guadagnano i piloti? Ecco la classifica
Quanto guadagnano i piloti della MotoGP? In cima alla classifica troviamo Marc Marquez, con un contratto stratosferico.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/08/motogp-2021-piloti.jpg)
L’astronauta, il calciatore, il pilota… Da piccoli tutti abbiamo sognato in grande, di fare un lavoro eccezionale. C’è chi è riuscito a raggiungere l’obiettivo e chi si è dovuto “accontentare” di un lavoro da comune mortale.
Una volta raggiunta l’età adulta, però, le cose cambiano e la domanda che non ci fa dormire la notte è: ma quanto avrei guadagnato se fossi diventato un pilota di MotoGP? Bene, abbiamo deciso di darvi e di darci una risposta.
[ghshortpost id=238047 title=”MotoGP, il Principe saudita esce allo scoperto: “18 milioni di dollari l’anno per il team di Valentino Rossi”” layout=”post_inside”]
Stipendi piloti MotoGP: la top tre
Il divario fra i vari piloti è molto più ampio di quanto si possa pensare. In testa alla classifica c’è Marc Marquez che, grazie ad un contratto stratosferico con Honda HRC, porta a casa ben 17 milioni di euro a stagione.
Al secondo posto, troviamo il nostro Valentino Rossi, con 8,5 milioni di euro l’anno. C’è da considerare, però, che il Dottore, porta a casa molto di più, grazie a merchandising e sponsor vari.
[ghshortpost id=238112 title=”MotoGP, Vinales in sella alla Aprilia già a fine agosto. E Dovizioso?” layout=”post_inside”]
Sul gradino più basso del podio, abbiamo l’ex pilota Yamaha: Maverick Vinales. Lo spagnolo, fresco di divorzio immediato con Yamaha e di firma con Aprilia, guadagna 6,8 milioni di euro a stagione.
Stipendi piloti MotoGP: la classifica
Marc Marquez | Honda: 17 milioni di euro
Valentino Rossi | Yamaha SRT: 8,5 milioni di euro
Maverick Vinales | Yamaha: 6,8 milioni di euro
Danilo Petrucci | KTM: 2,3 milioni di euro
Alex Rins | Suzuki: 1,7 milioni di euro
Fabio Quartararo Yamaha: 1,2 milioni di euro
Joan Mir | Suzuki: 1 milioni di euro
Alex Márquez | Honda: 850.000 euro
Pol Espargaro | Honda: 850.000 euro
Brad Binder | KTM: 850.000 euro
Iker Lecuona | KTM: 850.000 euro
Aleix Espargaro | Aprilia: 760.000 euro
Miguel Oliveira | KTM: 640.000 euro
Franco Morbidelli | Yamaha SRT: 620.000 euro
Francesco Bagnaia | Ducati 550.000 euro
Jack Miller | Ducati: 510.000 euro
Johann Zarco | Ducati Pramac: 255.000 euro
Fonte: Deshibiker.com
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277788.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/schermata_2025-01-27_alle_09.42.07.png-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/kove-800x-rally-2.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/motoexhibition-2025.jpg)