MotoGP: Pol Espargaro in pole a Silverstone

Lo spagnolo della Honda conquista le qualifiche della MotoGP a Silverstone e inizierà il British GP 2021 dalla prima fila insieme a Bagnaia e Quartararo.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 28 ago 2021
MotoGP: Pol Espargaro in pole a Silverstone

Completando l’insidioso tracciato di Silverstone con il crono di 1’58.889, Pol Espargarò (Honda Repsol) si è aggiudicato le qualifiche del GP di Gran Bretagna della MotoGP, 12° appuntamento stagionale del Motomondiale 2021 (clicca qui per orari copertura televisiva delle gare di domani). Per lo spagnolo si tratta della prima pole position in assoluto con la Honda, terza in carriera nella Premier Class.

Ad accompagnare il minore dei fratelli Espargarò in prima fila ci saranno Francesco Bagnaia (Lenovo Ducati) ed il leader del Mondiale Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha), staccati rispettivamente di 22 e 36 millesimi, mentre ad aprire la seconda fila ci sarà il miglior pilota “indipendente" di giornata, lo spagnolo Jorge Martin (Pramac Ducati), che a fine Q2 sembrava aver conquistato il miglior tempo prima che gli venisse cancellato per un “taglio" del tracciato.

Quinto tempo a poco meno di 2 decimi dal compagno di squadra per Marc Marquez (Honda Repsol) davanti all’unica Aprilia in pista, quella di Aleix Espargarò (Aprilia Gresini Racing), mentre in terza fila prenderanno posto un deluso Jack Miller (Lenovo Ducati), che in mattinata aveva fatto segnare il miglior crono assoluto delle “libere", Valentino Rossi (Petronas SRT Yamaha) e Johann Zarco (Pramac Ducati).

Solo 11° tempo per il Campione del Mondo in carica Joan Mir (Ecstar Suzuki), che partirà quindi dalla quarta fila dello schieramento tra il compagno di colori Alex Rins e il vincitore dell’ultimo GP d’Austria, il sudafricano Brad Binder (Red Bull KTM Factory), unico pilota KTM presente in Q2.

Dopo una brutta scivolata nel finale della Q1 mentre era in testa alla sessione, Enea Bastianini (Ducati Avintia Esponsorama) è stato il “primo degli esclusi" della Q2 e per questo inizierà il GP di domani dalla quinta fila, dove sarà affiancato dal compagno di squadra Luca Marini (Ducati Sky VR46 Avintia).

Una fila più indietro prenderà posto Danilo Petrucci (KTM Tech3) mentre non sarà della partita Lorenzo Savadori (Aprilia Gresini Racing), che aveva comunque partecipato al venerdì di libere di Silverstone ma alla fine è risultato non ancora in perfette condizioni fisiche dopo la recente operazione chirurgica.

Bagnaia in prima fila a Silverstone: “Siamo messi bene!"

Valentino Rossi presto papà: in arrivo una bimba

MotoGP, Valentino Rossi: dove sono i finanziamenti promessi dal Principe?

MotoGP Silverstone 2021 | Risultati Q2

1 Pol ESPARGARO | SPA | Repsol Honda Team 1’58.889
2 Francesco BAGNAIA | ITA | Ducati Lenovo Team 1’58.911 +0.022/0.022
3 Fabio QUARTARARO | FRA | Monster Energy Yamaha 1’58.925 +0.036/0.014
4 Jorge MARTIN | SPA | Pramac Racing 1’59.074 +0.185/0.149
5 Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team 1’59.086 +0.197/0.012
6 Aleix ESPARGARO | SPA | Aprilia Racing Team Gresini 1’59.273 +0.384/0.187
7 Jack MILLER | AUS | Ducati Lenovo Team 1’59.368 +0.479/0.095
8 Valentino ROSSI | ITA | Petronas Yamaha SRT 1’59.531 +0.642/0.163
9 Johann ZARCO | FRA | Pramac Racing 1’59.579 +0.690/0.048
10 Alex RINS | SPA | Team SUZUKI ECSTAR 1’59.639 +0.750/0.060
11 Joan MIR | SPA | Team SUZUKI ECSTAR 1’59.763 +0.874/0.124
12 Brad BINDER | RSA | Red Bull KTM Factory Racing 1’59.977 +1.088/0.214

MotoGP, quanto guadagnano i piloti? Ecco la classifica

MotoGP Silverstone 2021 | Risultati Q1

1 Johann ZARCO | FRA | Pramac Racing 1’59.288
2 Alex RINS | SPA | Team SUZUKI ECSTAR 1’59.509 +0.221/0.221
3 Enea BASTIANINI | ITA | Avintia Esponsorama 1’59.553 +0.265/0.044
4 Luca MARINI | ITA | SKY VR46 Avintia 1’59.764 +0.476/0.211
5 Takaaki NAKAGAMI | JPN | LCR Honda IDEMITSU 1’59.881 +0.593/0.117
6 Danilo PETRUCCI | ITA | Tech 3 KTM Factory Racing 1’59.997 +0.709/0.116
7 Alex MARQUEZ | SPA | LCR Honda CASTROL 2’00.117 +0.829/0.120
8 Iker LECUONA | SPA | Tech 3 KTM Factory Racing 2’00.131 +0.843/0.014
9 Cal CRUTCHLOW | GBR | Monster Energy Yamaha 2’00.217 +0.929/0.086
10 Miguel OLIVEIRA | POR | Red Bull KTM Factory Racing 2’00.391 +1.103/0.174
11 Jake DIXON | GBR | Petronas Yamaha SRT 2’00.869 +1.581/0.478

MotoGP, Vinales in sella alla Aprilia già a fine agosto. E Dovizioso?

MOTOGP MOTO2 MOTO3 2021 | CALENDARIO

28 Marzo | GP Qatar* | Losail International Circuit
04 Aprile | GP Doha* | Losail International Circuit
18 Aprile | GP Portogallo* | Algarve International Circuit
02 Maggio | GP Spagna* | Circuito de Jerez
16 Maggio | GP Francia* | Le Mans
30 Maggio | GP Italia* | Autodromo del Mugello
06 Giugno | GP Catalunya* | Barcelona – Catalunya
20 Giugno | GP Netherlands* | TT Circuit Assen
27 Giugno | GP Germania* | Sachsenring
8 Agosto | GP Stiria* | Red Bull Ring-Spielberg
15 Agosto | GP Austria* | Red Bull Ring-Spielberg
29 Agosto | GP Gran Bretagna | Silverstone
12 Settembre | GP Aragón | MotorLand Aragón
19 Settembre | GP San Marino e Riviera di Rimini | Misano World Circuit
03 Ottobre | GP Americas | Circuit of the Americas
24 Ottobre | TBC | Misano World Circuit
7 Novembre | GP Algarve | Algarve International Circuit
14 Novembre | GP Comunitat Valenciana | Comunitat Valenciana-Ricardo Tormo
TBC | TBC | TBC

*Gran Premi già disputati.

MotoGP, stagione 2022: si riparte, in anticipo, dal Qatar

 

Ultime notizie