MotoGP, Miller sbanca Jerez: "Ce l’ho fatta!"
Il team ufficiale Ducati celebra la vittoria dell'australiano nel GP di Spagna e il 2° posto di Bagnaia, nuovo leader del Mondiale: "Risultato incredibile"
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/05/ducati-jerez-2021-motogp-5.jpg)
Quella di ieri è stata una giornata davvero memorabile per il Ducati Lenovo Team a Jerez de La Frontera, sede del GP di Spagna della MotoGP 2021. Il team factory bolognese ha infatti centrato una sontuosa doppietta sul tracciato andaluso grazie a uno strepitoso Jack Miller, alla sua prima vittoria in sella alla Desmosedici GP, e a un determinato Francesco Bagnaia, che con i punti guadagnati ieri è salito in vetta alla classifica del Mondiale Piloti.
Per il 26enne pilota australiano si è trattato della seconda affermazione personale in Premier Class a quasi 5 anni dalla prima, ottenuta ad Assen ai tempi della Honda. Per la casa di Borgo Panigale si tratta invece del secondo successo a Jerez dopo la vittoria firmata da Loris Capirossi nel lontano 2006.
Partito dalla terza casella dello schieramento, Miller si è portato subito al comando al via prima di cedere il passo al 4° giro a un velocissimo Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha), scivolando al secondo posto. Poco dopo metà gara, il francese ha però accusato dei problemi al braccio che ne hanno penalizzato le prestazioni e Miller è stato bravo ad approfittarne per involarsi praticamente indisturbato verso la bandiera a scacchi.
Con i 25 punti incamerati in terra spagnola, Miller è salito al sesto posto della graduatoria piloti a -27 da Bagnaia e, soprattutto, ha messo a tacere le critiche che si erano fatte particolarmente aspre per lui dopo un inizio di stagione non all’altezza delle aspettative.
Miller: “Non ero sicuro di riuscire a restare in testa"
Commentando il suo trionfo, lo stesso Jack Miller ha sottolineato l’importanza anche psicologica che riveste per lui il risultato di Jerez:
“Le ultime due settimane sono state davvero difficili per me: dopo i problemi avuti ad inizio stagione non ero più sicuro di quello che avrei saputo fare in sella alla moto. Oggi però, quando ho visto Quartararo in difficoltà, ho pensato che era il momento di passare al comando, anche se non ero sicuro di riuscire a restare in testa per così tanti giri. Alla fine però ce l’ho fatta e ho vinto la mia prima gara con Ducati!"“Non potrò mai ringraziare abbastanza Ducati per avermi dato l’opportunità di correre nella squadra ufficiale. Vestire questi colori è per me un sogno che si avvera ed ha un grande significato per me. Grazie a Gigi, Paolo, Davide, Claudio ed a tutta la squadra per aver sempre creduto in me".
Ducati, Michele Pirro sicuro: la Desmosedici può arrivare ai 400 km/h
Bagnaia: “Prossime gare favorevoli a Ducati"
Partito dalla 2a fila in griglia, Francesco Bagnaia ha avuto invece dovuto combattare aspramente con Aleix Espargaro (Aprilia Gresini Racing) e con Franco Morbidelli, (Petronas SRT Yamaha) per guadagnarsi la 2a piazza, chiudendo alla fine a meno di 2" dal dirimpettaio di box e conquistando il comando della classifica generale piloti, a +2 su Quartararo:
“Oggi in gara mi sono sentito davvero a mio agio in sella alla Desmosedici GP, grazie al grande lavoro fatto insieme alla mia squadra durante il fine settimana. Ho iniziato a spingere solo dopo i primi quattro giri per non stressare troppo la gomma posteriore: il mio ritmo era buono e mi ha permesso di recuperare sugli avversari e sorpassarli. Alla fine stavo anche avvicinandomi a Jack, ma a due giri dal termine ho preferito difendere il secondo posto e non prendere rischi inutili."“Il risultato di oggi è davvero incredibile e spero che potremo continuare così anche nelle prossime gare, che si disputeranno su piste più favorevoli alla nostra moto. Domani avremo ancora una giornata di test perciò dobbiamo restare concentrati."
Ducati partecipa alla Giornata della Terra: ecco tutte le iniziative per salvaguardare il clima
Dall’Igna: “Entrambi i piloti sono stati bravissimi!"
Anche a livello di squadra, le cose sembrano mettersi piuttosto bene per Ducati, che dopo il GP di Spagna della MotoGP 2021 occupa la seconda posizione nella classifica costruttori ed è seconda anche nella graduatoria riservata alle squadre con il team factory. E’ tutta musica per il Direttore Generale di Ducati Corse Luigi Dall’Igna:
“Credo di essere la persona più felice del mondo in questo momento: Jerez è sempre stata una pista storicamente difficile per Ducati, perciò essere riusciti a chiudere al primo e secondo posto quest’oggi è molto importante per noi, soprattutto dal punto di vista tecnico."“Entrambi i piloti hanno disputato una gara eccezionale e sono stati bravissimi. Hanno saputo condurre una prova matura: Jack ha mantenuto un ottimo ritmo ed ha gestito la sua gara alla perfezione e Pecco, è riuscito a fare una bellissima gara chiudendo al secondo posto e ora è in testa al mondiale. Complimenti a entrambi, alla squadra e a tutta Ducati Corse."
Ducati, inizia positivamente il 2021: primo trimestre in crescita
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)